Avvocati

RW, sanzioni al ribasso

01/08/2013 Con l’approvazione alla Camera della Legge europea, con la legge di delegazione che impegna il Governo all'attuazione di oltre 20 direttive europee, la sanzione massima per omissioni o irregolarità nel quadro RW (che perde le sezioni I e III) della dichiarazione dei redditi - attività finanziarie, immobiliari o agli altri patrimoni detenuti all'estero - è abbassata al 15%, con il minimo del 3%. Di più, viene eliminata la possibilità di confisca dei beni di corrispondente valore....
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Riforma della giustizia ed Avvocatura: incontro tra Bersani e Cnf

31/07/2013 Discutere le prospettive di riforma della giustizia coinvolgendo maggiormente l'Avvocatura: su questo si è incentrato il colloquio, svolto alla Camera il 30 luglio 2013, tra Pierluigi Bersani e Laura Venittelli, componente della commissione giustizia, e il consigliere segretario del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin, accompagnato dal consigliere Claudio Neri. Bersani ha riconosciuto il ruolo di centralità dell'Avvocatura nel sistema giudiziario, in virtù della funzione...
AvvocatiProfessionisti

Notai/Avvocati/Commercialisti. Una Fondazione per studi giuridici ed economici

30/07/2013 Il Consiglio Notarile, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno hanno istituito, in data 19 luglio 2013, la “Fondazione studi giuridici ed economici Belluno”, con sede a Belluno. Il fine della Fondazione è quello di valorizzare il patrimonio culturale e il ruolo sociale delle professioni, a garanzia dei diritti dei cittadini e del pubblico interesse. L'Ente potrà organizzare corsi di formazione e di aggiornamento nelle materie...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Cassa forense si oppone ad Aiga

27/07/2013 Avrà un seguito giudiziario la vicenda tra Cassa forense ed Aiga in merito alle elezioni per il rinnovo delle cariche. La Cassa forense si opporrà al ricorso presentato, al Tribunale di Palermo, dai giovani avvocati, i quali rivendicano il diritto di tutti gli avvocati iscritti agli Albi, compresi coloro che non hanno mai versato i contributi nelle casse dell'ente, di partecipare alle votazioni per il rinnovo delle cariche, che si terranno il 9 settembre 2013. Per il presidente...
AvvocatiProfessionisti

Cnf e società tra avvocati: è opportuno non far scadere la delega

26/07/2013 Il vicepresidente del Consiglio nazionale forense con delega al coordinamento dell'Ufficio studi, Ubaldo Perfetti, in un'intervista pubblicata nella Newsletter n. 157 del 23 luglio 2013, ha fatto il punto su una delle deleghe più attese dall'Avvocatura affidate al Governo dal nuovo ordinamento della professione forense, quella sulle società tra avvocati, annunciando che il Cnf, con lettera del presidente Alpa, ha sollecitato il Ministro della Giustizia in tal senso. L'articolo 5 della legge n....
AvvocatiProfessionisti

Istruttoria Antitrust contro il Cnf

26/07/2013 L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con provvedimento deciso nel corso della riunione del 16 luglio 2013, si è determinata nell'avviare un'istruttoria nei confronti del Consiglio nazionale forense per due possibili intese restrittive della concorrenza. Secondo l'Antitrust, in particolare, il Cnf avrebbe limitato l'autonomia dei singoli professionisti legali attraverso la pubblicazione nel proprio sito internet di due strumenti: da un lato, una circolare emanata nel 2006 in...
Diritto CommercialeDirittoAvvocatiProfessionisti

Geografia giudiziaria: deposito delle motivazioni della Consulta; riaffiora l'ipotesi del rinvio

25/07/2013 La Corte costituzionale ha provveduto al deposito delle motivazioni relative alla decisione con cui il 3 luglio sono state respinte le eccezioni di incostituzionalità sollevate da vari Uffici giudiziari del Territorio (Tribunali di Pinerolo, di Alba, di Sala Consilina, di Montepulciano e di Sulmona) contro la riforma della geografia giudiziaria introdotta con il Decreto legislativo n. 155/2012, fatta eccezione per quelle relative al Tribunale di Urbino che ha sede in un capoluogo di Provincia....
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il decreto del Fare ha la fiducia della Camera

25/07/2013 Passa la fiducia della Camera sul decreto 69/2013, come modificato dalle Commissioni. Imbarca 251 ordini del giorno, presentati da chi è contro il bavaglio della fiducia, e va verso l’Aula. Il wi-fi è liberalizzato, ma in Commissione sono state modificate le coperture con la riduzione di 20 milioni dei fondi per il piano banda larga in favore delle tv locali. La promessa del Governo è di reintegrare il fondo con la legge di stabilità. Semplificazioni in programma per le imprese che...
AvvocatiProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

La presenza del praticante non ha incidenza sull'autonoma organizzazione

24/07/2013 Secondo la Corte di cassazione, Sesta sezione civile – sentenza n. 17920 del 23 luglio 2013 – la presenza di tirocinanti legali presso lo studio professionale non ha rilievo, di per sé, ai fini della ravvisabilità di una stabile e autonoma organizzazione, presupposto impositivo dell'imposta Irap. Come anche ricordato nel testo della sentenza n. 8834/2009 dalla medesima Corte di legittimità, infatti, l'utilizzo di un collaboratore che non sia ancora avvocato “non può ravvisare un principio...
FiscoAvvocatiProfessionistiImposte e Contributi

Nuovo Gerico 2013, ritocchi per avvocati e odontoiatri

23/07/2013 È stata pubblicata, sul sito delle Entrate, una nuova versione del software Gerico 2013. Si tratta della versione 1.0.4 del 19 luglio 2013, che corregge gli studi di settore: - degli studi legali (WK04U), per cui è stato adeguato il controllo bloccante del quadro «D» in relazione ai campi D02004, D02005 e D02006 e - degli studi odontoiatrici (WK21U), per cui è stato rimosso il controllo bloccante tra i quadri D e G in relazione ai campi D04101 e G00901.
AccertamentoFiscoAvvocatiProfessionisti