Avvocati

Ricorso sull'elettorato di Cassa forense. Competenza del giudice di Roma

21/08/2013 Il Tribunale di Palermo, con ordinanza del 16 agosto 2013, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale con riferimento al ricorso presentato dall'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) contro le esclusioni dal voto per l'elezione dei rappresentanti di Cassa forense dei 56 mila avvocati con redditi inferiori a 10.300 euro, iscritti d'ufficio per effetto della riforma forense. Secondo i giudici siciliani, in particolare, poiché la Cassa nazionale di previdenza e assistenza...
AvvocatiProfessionisti

Legge comunitaria 2013 sulla partecipazione degli avvocati stabiliti a società tra avvocati

20/08/2013 L'articolo 5 della Legge europea 2013 - Legge 6 agosto 2013, n. 97, in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2013 – è intervenuto a modificare il Decreto legislativo n. 96/2001, in materia di partecipazione di avvocati di Stati membri a società tra avvocati, provvedendo, con riferimento all'articolo 35, comma 1, del Decreto, alla soppressione delle parole “purché almeno uno degli altri soci sia in possesso del titolo di avvocato”, nonché alla sostituzione, con riferimento al comma 2 del medesimo...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Decreto parametri forensi. Lavori in dirittura d'arrivo

07/08/2013 Nel corso di un incontro tenuto il 6 agosto presso il ministero della Giustizia - incontro convocato in accoglimento della richiesta avanzata dal consigliere segretario del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, di un confronto tecnico con gli uffici ministeriali in materia di parametri forensi -, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero, Domenico Carcano, ha reso noto ai rappresentanti del Cnf che il dicastero provvederà a completare, entro i primi di settembre, il lavoro sulla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Penalisti in sciopero dal 16 al 20 settembre

07/08/2013 La Giunta dell'Unione Camere Penali ha provveduto a deliberare l'astensione dalle udienze per i giorni 16-20 settembre prossimi, con esclusione del circondario di Nocera Inferiore interessato da altra astensione indetta dalla Camera Penale territoriale con delibera del 23 luglio 2013, “al fine di dare una scossa ad una politica debole e paralizzata dai diktat della magistratura”. Per i penalisti, è necessario che le forze politiche assumano una linea più determinata e coerente per...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Soluzione giuridica opinabile, va scelta la via che tutela maggiormente il cliente

06/08/2013 Nell'ambito del giudizio di responsabilità del professionista, occorre tener conto delle modalità di svolgimento della sua attività in relazione al parametro della diligenza fissato dall'articolo 1176, secondo comma, del Codice civile, che è quello della diligenza del professionista di media attenzione e preparazione. In particolare, rientra nell'ordinaria diligenza dell'avvocato “il compimento di atti interruttivi della prescrizione del diritto del suo cliente, i quali, di regola, non...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Cnf: è urgente l'incontro con il Mingiustizia per discutere dei parametri

02/08/2013 Il Consiglio Nazionale Forense, attraverso il consigliere segretario Andrea Mascherin, rileva che, pur avendo inviato il 24 maggio 2013 al Ministero della Giustizia la proposta contenente l'aggiornamento dei parametri per la determinazione giudiziale dei compensi degli avvocati, non è giunta ancora una richiesta di convocazione da parte dello stesso. Mascherin auspica che si giunga ad un incontro con gli uffici tecnici del ministero non oltre la prima settimana di agosto.
AvvocatiProfessionisti

RW, sanzioni al ribasso

01/08/2013 Con l’approvazione alla Camera della Legge europea, con la legge di delegazione che impegna il Governo all'attuazione di oltre 20 direttive europee, la sanzione massima per omissioni o irregolarità nel quadro RW (che perde le sezioni I e III) della dichiarazione dei redditi - attività finanziarie, immobiliari o agli altri patrimoni detenuti all'estero - è abbassata al 15%, con il minimo del 3%. Di più, viene eliminata la possibilità di confisca dei beni di corrispondente valore....
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Riforma della giustizia ed Avvocatura: incontro tra Bersani e Cnf

31/07/2013 Discutere le prospettive di riforma della giustizia coinvolgendo maggiormente l'Avvocatura: su questo si è incentrato il colloquio, svolto alla Camera il 30 luglio 2013, tra Pierluigi Bersani e Laura Venittelli, componente della commissione giustizia, e il consigliere segretario del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin, accompagnato dal consigliere Claudio Neri. Bersani ha riconosciuto il ruolo di centralità dell'Avvocatura nel sistema giudiziario, in virtù della funzione...
AvvocatiProfessionisti

Notai/Avvocati/Commercialisti. Una Fondazione per studi giuridici ed economici

30/07/2013 Il Consiglio Notarile, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno hanno istituito, in data 19 luglio 2013, la “Fondazione studi giuridici ed economici Belluno”, con sede a Belluno. Il fine della Fondazione è quello di valorizzare il patrimonio culturale e il ruolo sociale delle professioni, a garanzia dei diritti dei cittadini e del pubblico interesse. L'Ente potrà organizzare corsi di formazione e di aggiornamento nelle materie...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Cassa forense si oppone ad Aiga

27/07/2013 Avrà un seguito giudiziario la vicenda tra Cassa forense ed Aiga in merito alle elezioni per il rinnovo delle cariche. La Cassa forense si opporrà al ricorso presentato, al Tribunale di Palermo, dai giovani avvocati, i quali rivendicano il diritto di tutti gli avvocati iscritti agli Albi, compresi coloro che non hanno mai versato i contributi nelle casse dell'ente, di partecipare alle votazioni per il rinnovo delle cariche, che si terranno il 9 settembre 2013. Per il presidente...
AvvocatiProfessionisti