Avvocati

Allo studio del ministero della Giustizia una task force per smaltire l'arretrato civile

11/06/2013 In considerazione della grande mole di arretrato relativa, soprattutto, al settore della giustizia civile, il ministero della Giustizia starebbe mettendo a punto un Decreto legge contenente un pacchetto di misure volte a smaltire, in particolar modo, il lavoro delle Corti d'appello del territorio. Il provvedimento dovrebbe essere presentato al Consiglio dei ministri entro la settimana; si parla, addirittura, di venerdì 14 giugno. L'intervento principale, consisterebbe nel reclutamento di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Cassa forense: presentazione a Roma del Regolamento sui contributi minimi

11/06/2013 La bozza contenente il nuovo regolamento messo a punto dalla Cassa forense al fine di attuare le disposizioni della Legge forense n. 247/2012, sarà presentata agli Ordini degli avvocati e alle varie anime dell'avvocatura, compresi Oua e Cnf, il 15 giugno 2013 in un'assemblea aperta appositamente convocata a Roma. Salvo complicazioni – spiega il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Alberto Bagnoli - “il Regolamento dovrebbe essere approvato entro l'estate. Poi tocca al...
AvvocatiProfessionisti

Documento del Cnf con proposte in materia di processo tributario

10/06/2013 Il Consiglio nazionale forense, su proposta della commissione per le problematiche tributarie coordinata da Antonio Damascelli, ha approvato un documento sul giudizio tributario che, il 6 giugno, è stato inviato al Presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente del Consiglio, al ministro dell'Economia, all'agenzia delle Entrate, a Equitalia e alle parti sociali. Con il documento, gli avvocati hanno avanzato una proposta di modifica del processo tributario e...
Contenzioso tributarioFiscoFunzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Cassa forense: elezioni il 9 settembre. Pronto anche il regolamento attuativo sui contributi

08/06/2013 Il presidente della Cassa Forense, Alberto Bagnoli, con comunicazione ufficiale trasmessa il 7 giugno ai Consigli degli ordini degli avvocati, ha reso noto che le elezioni per il rinnovo del Comitato dei delegati sono anticipate al 9 settembre 2013 rispetto alla data inizialmente indicata nel 18 novembre. Bagnoli sottolinea che la data del 18 novembre era stata scelta “non certo per procrastinare nel tempo il confronto elettorale all'interno dell'Avvocatura”, ma al fine di risolvere...
AvvocatiProfessionisti

Cassa forense in ritardo sulle elezioni per il rinnovo del comitato dei delegati

06/06/2013 Il Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del ministero del Lavoro, Edoardo Gambacciani, ha inviato alla Cassa Forense un documento del 3 giugno per bacchettare l'anomala indizione delle elezioni per il rinnovo del comitato dei delegati, elezioni fissate a novembre 2013, malgrado la loro scadenza a giugno. In particolare, il Regolamento elettorale e le correzioni allo Statuto sarebbero stati trasmessi ai ministeri competenti con notevole ritardo rispetto alla data...
AvvocatiProfessionisti

Proposta di rinvio della nuova geografia giudiziaria in stand by

06/06/2013 Prosegue, presso la Commissione Giustizia della Camera, il dibattito sulle Comunicazioni del ministro della Giustizia relativamente alle linee programmatiche del nuovo Guardasigilli, Annamaria Cancellieri. Alla seduta del 5 giugno, il ministro ha nuovamente manifestato gli impegni e la volontà del Governo di rispettare le raccomandazioni dell'Ue con riferimento alla riforma della nuova geografia giudiziaria. La Commissione, quindi, ha dovuto prendere atto di questa posizione. Nel...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Geografia giudiziaria. Il ministro Cancellieri conferma il suo “no” al rinvio

04/06/2013 Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, in occasione della visita compiuta il 3 giugno presso il carcere di Bollate, ha avuto modo di spiegare che un eventuale rinvio dell'entrata in vigore delle nuove norme sulla geografia giudiziaria, per come auspicato da tutti i gruppi parlamentari, creerebbe “problemi all'esterno, perché è una delle cose su cui abbiamo puntato per ridare fiducia al nostro Paese, e all'interno, perché le piante organiche ormai sono state fatte e i trasferimenti...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Comunicazione inveritiera alla Cassa forense. Contributi prescritti in 10 anni

03/06/2013 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 11725 del 15 maggio 2013, hanno ricordato come, in materia di prescrizione dei crediti contributivi professionali alla Cassa forense, l'articolo 19 della Legge n. 576/80 individua un distinto regime della prescrizione medesima, a seconda che la comunicazione dovuta da parte dell'obbligato, in relazione alla dichiarazione di cui agli articoli 17 e 23 della stessa legge, sia stata omessa o sia stata resa in modo non conforme al vero, riferendosi solo al...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati. Seconda giornata di astensione con manifestazione a Roma

31/05/2013 Si è tenuta il 30 maggio, a Roma, presso il centro Ergife, la manifestazione indetta dall'Oua in concomitanza con la seconda giornata di sciopero proclamata per protestare contro la nuova geografia giudiziaria. All'iniziativa hanno partecipato rappresentanti del Cnf, della Cassa Forense, dell'Aiga, dell'Anai, i sindacati dei lavoratori Flp e Cgil, ed anche parlamentari dei diversi schieramenti politici. Oltre alla questione della revisione degli Uffici giudiziari nel territorio si è...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Sciopero avvocati con ampia adesione

30/05/2013 Si è tenuta il 29 maggio la prima delle due giornate di sciopero degli avvocati indette dall'Oua per protestare contro la nuova geografia giudiziaria e per sollecitare l'approvazione urgente del decreto correttivo sui parametri. La partecipazione si è attestata intorno al 90%. La protesta proseguirà il 30 maggio con una manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma e per la quale si prevede la presenza di oltre 1000 avvocati.
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti