Avvocati

Geografia giudiziaria. Il ministro Cancellieri conferma il suo “no” al rinvio

04/06/2013 Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, in occasione della visita compiuta il 3 giugno presso il carcere di Bollate, ha avuto modo di spiegare che un eventuale rinvio dell'entrata in vigore delle nuove norme sulla geografia giudiziaria, per come auspicato da tutti i gruppi parlamentari, creerebbe “problemi all'esterno, perché è una delle cose su cui abbiamo puntato per ridare fiducia al nostro Paese, e all'interno, perché le piante organiche ormai sono state fatte e i trasferimenti...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Comunicazione inveritiera alla Cassa forense. Contributi prescritti in 10 anni

03/06/2013 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 11725 del 15 maggio 2013, hanno ricordato come, in materia di prescrizione dei crediti contributivi professionali alla Cassa forense, l'articolo 19 della Legge n. 576/80 individua un distinto regime della prescrizione medesima, a seconda che la comunicazione dovuta da parte dell'obbligato, in relazione alla dichiarazione di cui agli articoli 17 e 23 della stessa legge, sia stata omessa o sia stata resa in modo non conforme al vero, riferendosi solo al...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati. Seconda giornata di astensione con manifestazione a Roma

31/05/2013 Si è tenuta il 30 maggio, a Roma, presso il centro Ergife, la manifestazione indetta dall'Oua in concomitanza con la seconda giornata di sciopero proclamata per protestare contro la nuova geografia giudiziaria. All'iniziativa hanno partecipato rappresentanti del Cnf, della Cassa Forense, dell'Aiga, dell'Anai, i sindacati dei lavoratori Flp e Cgil, ed anche parlamentari dei diversi schieramenti politici. Oltre alla questione della revisione degli Uffici giudiziari nel territorio si è...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Sciopero avvocati con ampia adesione

30/05/2013 Si è tenuta il 29 maggio la prima delle due giornate di sciopero degli avvocati indette dall'Oua per protestare contro la nuova geografia giudiziaria e per sollecitare l'approvazione urgente del decreto correttivo sui parametri. La partecipazione si è attestata intorno al 90%. La protesta proseguirà il 30 maggio con una manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma e per la quale si prevede la presenza di oltre 1000 avvocati.
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Geografia giudiziaria: questioni di legittimità e richiesta di rinvio

29/05/2013 Aumentano le questioni di legittimità costituzionale trasmesse dai vari Uffici giudiziari alla Consulta per quel che riguarda la normativa di riordino della geografia giudiziaria. Con gli ultimi provvedimenti del Tribunale di Rossano e del Tribunale di Latina, Sezione di Gaeta – sottolinea l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) in un comunicato del 27 maggio 2013 - sono diventate ben 20 le ordinanze di rinvio. Sempre in materia di revisione della geografia giudiziaria, si segnala...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Parametri forensi: invio della proposta del Cnf al ministero della Giustizia

25/05/2013 Il Consiglio nazionale forense ha inviato, il 24 maggio, al nuovo Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, il testo della proposta sui parametri forensi per come da ultimo messa a punto. La proposta è stata accompagnata da una lettera e da una relazione dove viene precisato come i parametri ivi individuati siano stati adottati dopo una consultazione con tutta l'avvocatura, alla luce dei principi di semplificazione ed equità. La stessa – si legge nella relazione di accompagnamento – è...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Successione delle tariffe professionali nel corso del processo

24/05/2013 Gli onorari di avvocato vanno liquidati sulla base della tariffa vigente al momento in cui l’opera complessiva è stata condotta a termine con l’esaurimento o la cessazione dell’incarico professionale; i diritti di procuratore, per contro, devono essere liquidati alla stregua delle tariffe vigenti al momento delle singole prestazioni, le quali si esauriscono nell’atto stesso in cui sono compiute. E' quanto affermato dai giudici della Seconda sezione civile di Cassazione nel testo della...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Consulta: illegittima la Legge regionale che prevede incarichi extra per i legali dell'ente

23/05/2013 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 91 del 22 maggio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 29, commi 1 e 2, della Legge della Regione Campania 19 gennaio 2009, n. 1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Campania – legge finanziaria anno 2009) che abilita l’avvocatura regionale a svolgere attività di consulenza e a patrocinare in giudizio gli enti strumentali della Regione e le società il cui capitale è interamente...
FiscoAvvocatiProfessionisti

Revisione della Geografia giudiziaria. Guardasigilli contrario al rinvio, Parlamento unanime

22/05/2013 Il nuovo ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, in audizione il 20 maggio presso la commissione Giustizia della Camera, ha presentato le linee politiche e gli interventi che intende attuare nel corso del suo mandato alla guida del Dicastero. Il programma sarà, altresì, presentato alla commissione Giustizia del Senato il 22 maggio. Nella sua relazione, il Guardasigilli ha sottolineato la necessità di un intervento straordinario, anche sul piano delle risorse, per risolvere il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Il reddito dei giovani legali è 1/10 di quello dei colleghi più anziani

18/05/2013 Si è tenuto il 17 maggio, a Milano, uno degli appuntamenti del ”Road show” di Cassa Forense, il programma di incontri itineranti con gli avvocati italiani per discutere di protezione sociale. Dai dati illustrati nel corso dell’iniziativa, è emerso che i legali del Sud guadagnerebbero il 48,2% in meno rispetto a quelli che svolgono la professione al Nord e il 38,2% in meno rispetto a quelli del Centro italia. Sarebbero gli avvocati più giovani, in ogni caso, i professionisti più...
AvvocatiProfessionisti