Avvocati

Ok alla richiesta di compenso per l’attività stragiudiziale di avvocato

29/11/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24324 del 18 novembre 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto fondata la richiesta di pagamento dei compensi avanzata da un legale nei confronti di una società per l’attività stragiudiziale dal primo esercitata in favore della seconda. Mentre la ricorrente società sosteneva di aver esclusivamente interpellato l’avvocato in ordine ad alcuni rapporti e di aver ricevuto, tra l’altro, delle opinioni non solo...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati: Liberalizzazione professioni? La risposta è nello stato di agitazione

27/11/2011 La VII Conferenza dell’Avvocatura si è conclusa, ieri 26 novembre, con la messa a punto di un documento con cui, alla luce di una recentissima indiscrezione secondo cui sarebbe pronto un decreto per la liberalizzazione delle professioni da discutere il prossimo 30 novembre, gli avvocati chiedono un incontro urgente con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ed i presidenti di Camera e Senato....
AvvocatiProfessionisti

VII Conferenza Avvocatura: Napolitano ribadisce la necessità di un’organica riforma forense

26/11/2011 Si è aperta lo scorso 25 novembre 2011, a Roma, la VII Conferenza nazionale dell’Avvocatura organizzata dall’Oua sul tema della “Riforma della giustizia civile e penale: il ruolo essenziale dell’Avvocatura”. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per l’occasione, ha inviato un messaggio, molto gradito ai legali, con cui ha auspicato l’approvazione di riforme incisive e di ampio respiro “che razionalizzino l'organizzazione giudiziaria, snelliscano i processi, assicurino la...
AvvocatiProfessionisti

Incontro Cnf-Guardasigilli: impegno dei legali contro l'arretrato

25/11/2011 Il Consiglio nazionale forense (Cnf), a mezzo del presidente Guido Alpa, ha incontrato, lo scorso 24 novembre, il nuovo Guardasigilli, Paola Severino, manifestando la disponibilità degli avvocati al dialogo ed alla collaborazione nell'impegno diretto alla gestione dell’arretrato. “Ci rendiamo conto della situazione di emergenza che vive il Paese e siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale”, sottolinea Alpa, “l’economia ha bisogno di una giustizia celere e noi non mancheremo di...
AvvocatiProfessionisti

Elaborati soddisfacenti. Ammissione con riserva agli orali

24/11/2011 Il Tar di Lecce, con ordinanza n. 753 del 4 novembre 2011, ha accolto la domanda cautelare avanzata da una candidata all’esame di avvocato e volta all’'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, dei provvedimenti con i quali la commissione esaminatrice aveva valutato i suoi compiti, giudicandone insufficienti due sui tre presentati in sede di esame. I giudici amministrativi, in particolare, rilevando come gli elaborati redatti dalla ricorrente avrebbero potuto soddisfare i parametri...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

VII Conferenza nazionale avvocatura: a Roma il 25-26 novembre

23/11/2011 Si terrà i prossimi 25 e 26 novembre, a Roma, presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts di Via Alberto Cadlolo,10, la VII Conferenza Nazionale dell'avvocatura, indetta dall'Organismo unitario dell'avvocatura, Oua, al fine di discutere del tema “Riforma della giustizia civile e penale: il ruolo essenziale dell'avvocatura”. Prevista la partecipazione degli esponenti delle forze politiche di maggioranza e opposizione, del Parlamento europeo, degli enti locali, dei Consigli degli...
AvvocatiProfessionisti

Revoca del mandato di avvocato ed obbligo di consegna della documentazione al nuovo incaricato

18/11/2011 La Corte di cassazione a Sezioni unite civili, con la sentenza n. 24080 del 17 novembre 2011, ha confermato la responsabilità disciplinare riconosciuta dal Consiglio nazionale forense nei confronti di un avvocato che, dopo la revoca della sua nomina a difensore, non aveva consegnato tutta la documentazione e la contabilità delle spese sostenute al nuovo legale incaricato. Nella specie, il professionista, anche se si era dichiarato disponibile alla trasmissione documentale, non si era...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati al servizio della Giustizia

17/11/2011 Lo scorso 12 novembre, a Roma, presso la Camera dei deputati, si è svolta un'affollatissima riunione, organizzata dal Cnf, a cui hanno partecipato i rappresentanti di oltre 130 Ordini forensi, la Cassa forense, l'Oua e le varie associazioni dell'Avvocatura per discutere e “controproporre” una strategia di ripresa della Giustizia che garantisca i diritti dei cittadini. Tra le iniziative a cui si è addivenuti si segnala quella della costituzione di una “Officina dell'avvocatura” con il compito...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Esame avvocato 2011: si avvicinano le date delle prove scritte

16/11/2011 Il ministero della Giustizia, con comunicato del 14 novembre 2011, rende nota la pubblicazione del Decreto ministeriale contenente l'approvazione e l'indicazione delle commissioni d'esame di avvocato 2011 istituite presso il Ministero e le Corti di appello. Le prove scritte del concorso per l'accesso alla professione di avvocato si terranno i giorni 13, 14 e 15 dicembre 2011 consistendo, come di consuetudine, in un parere motivato in materia regolata dal codice civile, un parere motivato in...
AvvocatiProfessionisti

Penalisti in sciopero dal 14 al 18 novembre

14/11/2011 L'Unione delle camere penali italiane ha proclamato, per i giorni dal 14 al 18 novembre, un'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per protestare contro l'indebolimento del diritto di difesa. Nel corso del periodo di astensione, oltre alle assemblee organizzate a livello locale, si terranno due manifestazioni nazionali, il 17 a Roma ed il 14 a Verona.
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti