Contenzioso tributario
Sanzioni amministrative tributarie non trasmissibili agli eredi
30/08/2022L'obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli eredi. Lo ha rammentato la Corte di cassazione con sentenza n. 25315 del 24 agosto 2022.
Robin tax illegittima ma rimborsi solo per pagamenti post Consulta
29/08/2022L'addizionale d'imposta "Robin tax" è diventata illegittima ma l'averla pagata dà diritto al rimborso solo a partire dalla pubblicazione della pronuncia della Consulta n. 10/2015 e non per i periodi precedenti.
Accesso per acquisire documentazione? Fisco tenuto al rispetto dei 60 giorni
29/08/2022Accesso "mirato" eseguito presso la sede del contribuente solo per ottenere l'acquisizione di specifica documentazione? Va comunque rispettato il termine dilatorio di 60 giorni prima dell'emissione dell'atto impositivo.
Costi indeducibili. Presunzione di distribuzione di utili ai soci
26/08/2022Nelle società a ristretta base partecipativa, l'indicazione in bilancio di costi indeducibili determina un reddito maggiorato che si presume sia stato distribuito ai soci in proporzione della quota posseduta.
Professionisti: il reddito segue il principio di cassa
24/08/2022Il reddito dei professionisti va determinato secondo il principio “di cassa”, non considerando l’anno in cui matura il diritto o sorgono le obbligazioni, ma quello in cui i compensi sono percepiti e le spese sostenute.
Cartella notificata a debitore o coobbligato, nessuna decadenza
11/08/2022Riscossione a mezzo ruolo: qualora si proceda nei confronti del debitore iscritto a ruolo e del coobbligato, la tempestiva notifica della cartella a uno dei due impedisce il prodursi della decadenza.
Progressione sanzionatoria per più violazioni tributarie. Quando si applica?
08/08/2022L'omessa regolarizzazione degli acquisti senza fattura non è in rapporto di progressione rispetto all'omessa fatturazione di operazioni imponibili: niente cumulo giuridico delle sanzioni.
Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma
05/08/2022Approvato, dal Senato, il disegno di legge di riforma in materia di giustizia e processo tributari, nel testo licenziato in sede redigente dalle Commissioni riunite Giustizia e Finanze. Il provvedimento passa ora alla Camera.
Società in liquidazione? Non basta per l'iscrizione a ruolo straordinario
03/08/2022La messa in liquidazione volontaria della società contribuente non è idonea, di per sé, a integrare il presupposto del fondato pericolo di riscossione e a legittimare l’iscrizione a ruolo straordinario in assenza di ulteriori circostanze.
Lite su sanzione per imposta pagata in ritardo: sì alla rottamazione
01/08/2022Il contribuente ha estinto tardivamente il debito tributario da cui trae origine la sanzione irrogata? Fattispecie rottamabile, trattandosi di sanzione collegata a un tributo oggetto di pagamento tardivo.