Contenzioso tributario
Avviso di recupero credito d'imposta: riscossione frazionata applicabile
27/07/2022Per la Cassazione, il frazionamento della riscossione in pendenza di giudizio è applicabile anche nelle ipotesi di impugnazione degli avvisi di recupero di crediti d'imposta, equiparabili agli avvisi di accertamento.
Scissione società semplice: imposta di registro in misura fissa
26/07/2022Pronuncia delle Sezioni Unite civili di Cassazione sull'interpretazione dell'art. 4 Tariffa Parte Prima del DPR n. 131/86 e sul regime impositivo applicabile agli atti di scissione societaria relativi a società semplice.
Reverse charge. No a sanzione ridotta per operazioni imponibili inesistenti
21/07/2022Sezioni Unite di Cassazione: sanzione ridotta per operazioni inesistenti nei casi di applicazione dell’inversione contabile riferita solo alle operazioni esenti, non imponibili o comunque non soggette a imposta.
Identiche violazioni Ici/Imu per più anni? Unica sanzione
19/07/2022Violazioni Ici/Imu identiche riferite ad annualità diverse? Va irrogata un'unica sanzione applicando il cumulo giuridico, vale a dire la sanzione base aumentata dalla metà al triplo.
Cartelle, l'obbligo di motivazione sugli interessi secondo le Sezioni Unite
18/07/2022Precisazioni delle SS. UU. della Corte di cassazione in tema di obbligo di motivazione della cartella con la quale si reclami il pagamento di interessi sul debito fiscale: non serve indicare i tassi via via determinati.
Notifica di atti processuali anche ad articolazioni interne dell’ente locale
13/07/2022Importante pronuncia a Sezioni Unite della Cassazione in materia di notifica di atto processuale nel processo tributario che risponde all’interrogativo sulla ritualità o meno della consegna ad ufficio riconducibile a quello che ha emanato l’atto impugnato.
Accertamento Srl non opponibile al socio che non ha ricevuto la notifica
07/07/2022L'accertamento nei confronti della società a ristretta base societaria e non notificato al socio non è opponibile a quest'ultimo che, nell'impugnare l'atto emesso a suo carico, può contestare tutti i fatti costitutivi dell'obbligazione.
L'ex convivente vende la propria quota prima di 5 anni? Via il bonus prima casa
04/07/2022Il rapporto di convivenza si rompe e il contribuente trasferisce ante tempus la quota di proprietà indivisa dell'immobile all'ex convivente? Decade dai benefici prima casa se non acquista una nuova abitazione entro un anno.
Illegittima la cartella emessa per il recupero di un credito d'imposta non utilizzato
29/06/2022Quando è possibile, per il Fisco, procedere con l'emissione di cartella di pagamento ai fini del recupero di un credito d'imposta non correttamente indicato dal contribuente in dichiarazione? La risposta della Cassazione.
Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?
28/06/2022Processo tributario: in caso di ricorsi cumulativi, il contributo unificato deve essere determinato sulla base della somma dei CU dovuti per ciascun atto impugnato. No ad applicazione analogica delle regole del processo civile.