Contenzioso tributario
Professionista non ottempera al principio di cassa? Recupero a tassazione
23/06/2022Il compenso del professionista partecipa alla determinazione del reddito soltanto quando è effettivamente incassato, a prescindere dal momento di emissione della fattura. Lo ha rammentato, da ultimo, la Suprema corte.
Stabile organizzazione non necessaria per la qualifica di società commerciale
21/06/2022L'insussistenza di una stabile organizzazione in Italia non esclude la configurabilità di un reddito d'impresa conseguito dalla società estera a seguito di cessione di terreni edificabili in territorio italiano.
Patto di famiglia soggetto alla disciplina fiscale delle donazioni
20/06/2022Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile: assoggettabilità all'imposta sulle donazioni
Chi chiede la rateizzazione della cartella non può lamentare vizio di notifica
17/06/2022L'istanza di rateizzazione interrompe la prescrizione ed è incompatibile con la contestazione del contribuente di non aver ricevuto la notificazione delle cartelle di pagamento. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Notifica di cartella di pagamento via PEC: allegato anche in PDF
16/06/2022Valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF. E' il principio ribadito dalla Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Rottamazione delle liti: perfezionata se il diniego è tardivo
15/06/2022Definizione agevolata delle liti. L’inosservanza, da parte dall'Amministrazione, del termine utile per la notifica del provvedimento di diniego determina il valido perfezionamento della rottamazione e l'estinzione del procedimento.
Sanzioni doganali nel rispetto del principio di proporzionalità
07/06/2022La sanzione amministrativa irrogata dall'Agenzia delle Dogane è eccessiva e non proporzionata? Va rideterminata dal giudice nel rispetto del principio di proporzionalità più volte affermato dalla Corte Ue.
Verifica su c/c del professionista: via l'avviso se il versamento contante è giustificato
31/05/2022Verifiche fiscali sui conti correnti del professionista: accertamento da annullare se il contribuente dimostra che il versamento sospetto corrisponde a compensi incassati in contanti per prestazioni professionali.
Cartella preceduta da avviso bonario: sì a definizione agevolata della lite
24/05/2022La Corte di cassazione sul diniego alla definizione agevolata della controversia tributaria sorta sulla cartella di pagamento preceduta da notifica di avviso bonario: illegittimo.
Tarsu: esenzione per edifici di culto a prescindere da intesa
24/05/2022In materia di Tarsu, non è consentito escludere dal beneficio fiscale previsto per i locali destinati a culto quelle confessioni religiose che, pur potendosi qualificare tali, non hanno ancora stipulato intese con lo Stato.