Contenzioso tributario
Cartella prescritta senza l'avviso di ricezione dell'atto interruttivo
23/05/2022Precisazioni della Corte di cassazione sul procedimento di notificazione di cartelle e atti tributari nelle ipotesi di irreperibilità relativa del contribuente-destinatario: fondamentale l'avviso di ricevimento.
Giustizia e processo tributari: sì del CdM alla riforma
18/05/2022Approvato, dal Consiglio dei ministri, il testo del Ddl di riforma della giustizia e del processo tributario. Tra le novità: magistrato tributario professionale, prova testimoniale, principio di diritto e rinvio pregiudiziale in Cassazione.
Rimborso Iva, non detrazione, per plurime dichiarazioni omesse
16/05/2022Per la detrazione Iva non basta la semplice indicazione del credito nella prima dichiarazione utile: il diritto deve essere necessariamente esercitato entro il secondo anno successivo a quello in cui è sorto. E' fatto salvo, comunque, il diritto al rimborso.
Ristrutturazione di studio in locazione? Il professionista non può detrarre l'Iva
12/05/2022Indetraibile l'importo relativo a Iva sugli acquisti effettuati per la ristrutturazione di un immobile condotto in locazione dal professionista e adibito a studio professionale. Detrazione ammissibile solo per spese di adattamento dei locali.
Compensazioni Iva: sanzioni con applicazione di ius superveniens più favorevole
11/05/2022A seguito dell’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il più elevato tetto individuato.
Danno del lavoratore da perdita di chance: risarcimento non tassabile
06/05/2022Secondo la Corte di cassazione, non è soggetta a tassazione la somma percepita dal lavoratore a titolo di risarcimento del danno da perdita di possibilità di accrescimento professionale.
Definizione agevolata liti: estinzione del giudizio, niente trattazione
06/05/2022Dopo che la definizione agevolata delle liti pendenti si è perfezionata è preclusa la trattazione del merito della vicenda e deve essere dichiarata l'estinzione del processo tributario. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Residenza estera non contestata? Competente l'Ufficio dov'è prodotto il reddito
05/05/2022Qual è l'Ufficio finanziario competente per l'accertamento, in Italia, dei redditi del contribuente residente in Paesi a fiscalità privilegiata ove non si contesti la residenza all'estero? Ultimi chiarimenti della Cassazione.
Sanzioni amministrative tributarie: escluse in assenza di danno erariale
05/05/2022No all'irrogazione di sanzioni per violazione di norme tributarie se la condotta del contribuente non ha cagionato alcun danno all'Erario. Valutazione in fatto, riservata al giudice di merito.
Contribuente ammesso al concordato? Cartella di pagamento illegittima
04/05/2022Nullità della cartella di pagamento notificata dopo la presentazione del ricorso per l'ammissione a concordato preventivo. I crediti dell'Erario devono essere fatti valere nell'ambito della procedura concorsuale.