Contenzioso tributario
Corti di giustizia tributaria: attivi i nuovi indirizzi PEC e PEO
03/10/2022Attivi, dal 3 ottobre, i nuovi indirizzi di posta elettronica certificata e ordinaria delle neocostituite Corti di giustizia tributaria, con contestuale disattivazione delle precedenti caselle di posta elettronica delle ex Commissioni tributarie.
Il fondo acquistato viene affittato al socio? Revoca benefici per la società agricola
30/09/2022Via le agevolazioni ottenute dalla società agricola se i terreni acquistati sono affittati, entro 5 anni, a uno dei soci della compagine, imprenditore agricolo. Così la Cassazione in materia di agevolazioni alla piccola proprietà contadina.
Il legittimo affidamento del contribuente può incidere sulla debenza del tributo
28/09/2022Contribuente indotto in errore dall'Amministrazione finanziaria? La tutela del legittimo affidamento può incidere sulla stessa debenza del tributo, non solo su sanzioni e interessi.
Fabbricati dell'agriturismo da considerare "rurali" anche se di lusso
27/09/2022Anche a un'abitazione munita delle caratteristiche di lusso, se destinata all'attività ricettiva di un agriturismo, può essere riconosciuto il requisito della ruralità in funzione della strumentalità all’attività agricola.
Omessa Iva. Ravvedimento ed erroneo calcolo delle sanzioni, quali conseguenze?
23/09/2022Sanzioni comunque ridotte se il contribuente provvede al pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione di irregolarità oppure, in caso di chiarimenti al Fisco, entro 30 giorni dalla seconda comunicazione.
Annualità precedenti al tributo? Niente Irap su arretrati ai dipendenti
22/09/2022Imposta sulle attività produttive: le differenze retributive versate ai dipendenti di una Pa per annualità pregresse non concorrono alla formazione della base imponibile se tali annualità sono precedenti all'istituzione del tributo.
Definizione agevolata liti: come presentare istanza di sospensione
19/09/2022La Cassazione sulle modalità di presentazione dell'istanza per chiedere la sospensione della controversia tributaria pendente dichiarando di volersi avvalere delle nuova definizione agevolata delle liti.
Sanatoria liti pendenti in Cassazione: istruzioni e modello per il versamento
19/09/2022Sanatoria delle liti pendenti in Corte di Cassazione: diffuso il modulo di domanda. Non è ammesso il pagamento rateale. Istruzioni dalle Entrate.
Magistrati tributari, al via lo sciopero contro la riforma
19/09/2022Al via lo sciopero dei magistrati tributari ATM contro la riforma della giustizia tributaria: dal 19 al 21 settembre 2022 astensione dalle udienze pubbliche e dallo svolgimento di qualunque altro adempimento d’ufficio.
Nuova definizione agevolata delle liti pendenti in Cassazione
19/09/2022Le regole della nuova definizione agevolata dei giudizi pendenti davanti alla Corte di cassazione di cui alla Legge di riforma della giustizia e del processo tributari.