Contenzioso tributario
Accertamento mediante studi di settore, motivazione avviso
14/04/2022Legittimo e motivato l'atto impositivo emesso a seguito di accertamento standardizzato, se il Fisco ha dato conto delle giustificazioni fornite dal contribuente in sede di contraddittorio, confutandole con specifiche argomentazioni.
Imu prima casa. I dubbi della Consulta sull'esenzione
13/04/2022Esenzione IMU prima casa: questioni sollevate dalla Corte costituzionale sul diverso trattamento tra famiglie, unioni civili e coppie di fatto. Ordinanza di autorimessione depositata ieri.
Ici, mancato pagamento per più anni. Si applica il cumulo giuridico
11/04/2022Sì al cumulo giuridico anche per omesso versamento dell’Ici per più anni con riferimento ad uno stesso immobile e con medesimi presupposti di fatto e di diritto. In tal senso la Corte di cassazione con sentenza 11432/2022.
Sponsorizzazioni: deducibilità dei costi inerenti anche in via indiretta
08/04/2022Deducibilità dal reddito di impresa dei costi di sponsorizzazione che risultino inerenti all'attività stessa, anche in via indiretta, potenziale o in proiezione futura. Va esclusa ogni valutazione in termini di utilità o vantaggio.
Azione accertativa in scadenza? No ad avviso ante tempus
07/04/2022L'approssimarsi del termine di decadenza dell'azione accertativa non può essere annoverato tra le ragioni d'urgenza che legittimano l'Ufficio finanziario ad emettere l'avviso senza osservare il termine dilatorio di 60 giorni.
Pro Loco senza obbligo di tracciabilità dei pagamenti
06/04/2022Cassazione: nessuna estensione generalizzata dell'obbligo di effettuare pagamenti e versamenti con modalità tracciabili nei confronti di tutte le associazioni senza fine di lucro e delle Pro loco che aderiscono al regime agevolato.
Benefici prima casa. Inadempimento del venditore non è causa di forza maggiore
04/04/2022Per conservare il bonus fiscale "prima casa" non basta stipulare un contratto preliminare di compravendita, avente effetti meramente obbligatori, ma è necessaria la conclusione del contratto definitivo.
Accesso presso il consulente dell'impresa? Termine di 60 giorni applicabile
01/04/2022Verifiche fiscali. L'accesso allo studio del professionista tenutario delle scritture contabili è equiparabile all'accesso presso la sede dell'impresa, vanno applicate le stesse garanzie procedimentali.
Debiti ereditari di natura tributaria. Niente cartella all'erede pretermesso o rinunciatario
31/03/2022Chi sia stato totalmente pretermesso dal testamento, non essendo erede, non può rispondere dei debiti tributari del de cuius. E non può risponderne neanche chi abbia rinunciato all'eredità.
Tributi. Legittimi gli accertamenti bancari sui conti del dipendente
31/03/2022Corte di cassazione: la presunzione legale di disponibilità di maggiore reddito, desumibile dalle risultanze dei conti correnti bancari, opera anche nei confronti dei lavoratori subordinati.