Contenzioso tributario
IMU deducibile al 20% nel 2018: norma legittima per la Consulta
28/05/2025Immobili strumentali: la Corte Costituzionale conferma la legittimità della deducibilità parziale IMU al 20% per il 2018 ai fini IRES, respingendo le questioni di incostituzionalità sollevate da due distinte Corti di giustizia tributaria.
Rendita catastale impianti eolici: torri e aerogeneratori esclusi
27/05/2025La Corte di Cassazione conferma l’esclusione di torri e aerogeneratori dal calcolo della rendita catastale degli impianti eolici, ribadendo la non computabilità delle componenti strumentali al processo produttivo e l’applicazione dell’approccio indiretto di costo.
Appellabile la sentenza conforme a mediazione non accettata dal Fisco
23/05/2025Processo tributario: l'accoglimento della proposta di mediazione non vincola il contribuente né preclude l'appello, salvo esplicita limitazione delle doglianze nel ricorso originario.
Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
22/05/2025La Corte di cassazione in tema di sopravvenienze attive da sentenza: rilevanza del deposito della decisione ai fini dell’imputazione reddituale. I chiarimenti ribaditi in due recenti decisioni
Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
16/05/2025Si consolida l'orientamento della Corte di cassazione in tema di Ecobonus e comunicazione ad ENEA: nessuna decadenza in caso di omissione. Due nuove ordinanze.
Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
09/05/2025La Cassazione conferma: sì alla cedolare secca anche se il conduttore è un imprenditore, purché il locatore non operi nell’esercizio di attività d’impresa o professionale. Legittima l'applicazione a contratti conclusi per esigenze abitative dei dipendenti.
Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
05/05/2025Cassazione: il coniuge superstite è soggetto passivo IMU solo se ha diritto di abitazione ex lege su immobile esclusivo del de cuius o in comunione, non se vi sono altri comproprietari.
Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
02/05/2025La Corte di cassazione chiarisce: credito d’imposta estero utilizzabile anche senza indicazione immediata in dichiarazione, nessuna decadenza.
Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE
30/04/2025Corte di giustizia UE: un’esenzione fiscale generale non è aiuto di Stato se non è selettiva né discriminatoria. Confermata l’autonomia fiscale degli Stati membri nel rispetto del TFUE.
IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
28/04/2025La Cassazione chiarisce che, nelle prestazioni di servizi, l’obbligo di fatturazione sorge con l’esecuzione, mentre il pagamento determina solo l’esigibilità dell’IVA. Al Fisco che contesti l'omessa fatturazione delle operazioni spetta l'onere di provare l’avvenuto pagamento.