Contenzioso tributario
Riduzione canone di locazione: prova tramite scrittura non registrata
10/03/2022La registrazione del patto di riduzione del canone non costituisce obbligo fiscale per il contribuente ma opera sul piano probatorio, agevolando la dimostrazione del minor reddito conseguito e della minore imposta dovuta.
Riscossione: decadenza decorrente dalla definitività della pretesa
10/03/2022La Suprema corte sulle conseguenze dell'estinzione del giudizio non riassunto in relazione al termine di decadenza dal potere di esercizio della pretesa tributaria da parte dell'Amministrazione finanziaria.
Somministrazione irregolare schermata da appalto: detrazione costi esclusa
09/03/2022Secondo la Cassazione, non va riconosciuta, ai fini Irap, la deducibilità di costi sostenuti solo formalmente da un soggetto appaltante di prestazioni di servizi che in realtà è il datore di lavoro effettivo.
Crediti previdenziali: la legittimazione a contraddire compete solo all'INPS
09/03/2022La Cassazione, a Sezioni Unite, sulla disciplina della riscossione mediante ruoli dei crediti previdenziali: legittimazione a contraddire esclusivamente in capo all’ente impositore. Difetto di legittimazione passiva dell'Ader.
Giustizia tributaria: focus sulla non impugnabilità dell’estratto di ruolo
08/03/2022Dalla Direzione della Giustizia Tributaria, il punto sulla giurisprudenza tributaria all’indomani del Decreto fiscale che ha sancito la non impugnabilità dell’estratto di ruolo.
Prima casa. Bonus esteso alle pertinenze, spiaggia privata compresa
07/03/2022Agevolazioni prima casa: concetto di pertinenza basato sul criterio fattuale della destinazione effettiva e concreta della cosa al servizio od ornamento dell'immobile destinato ad abitazione principale. Non rileva la qualificazione catastale.
Cartella non validamente notificata? Estratto di ruolo impugnabile
03/03/2022Ammissibile l'impugnazione dell'estratto di ruolo se la cartella di pagamento non è stata ricevuta dal contribuente in quanto invalidamente notificata. Lo ha ribadito la Cassazione con ordinanza n. 6837/2022.
Motivazione per relationem apparente, sentenza d'appello nulla
02/03/2022Nulla la sentenza della CTR la cui motivazione sia resa per relationem alla pronuncia di primo grado in mancanza di un comprensibile richiamo ai contenuti degli atti cui si rinvia, ai fatti allegati dall'appellante e alle ragioni di gravame.
Definizione liti fiscali pendenti: rata da pagare
28/02/2022Oltre all’appuntamento con la rata della rottamazione ter, il 28 febbraio è anche la data per effettuare il pagamento della rata per coloro che hanno aderito alla chiusura delle liti pendenti (articolo 6, Dl 119/2018).
La cartella è primo atto notificato? Sì alla definizione della lite pendente
25/02/2022Ok alla definizione agevolata della controversia in caso di cartella esattoriale derivante da controllo automatizzato che costituisca il primo atto con il quale la pretesa è comunicata al contribuente.