Contenzioso tributario
Cartella per debiti tributari della Sas? Socio assistito dal beneficium excussionis
17/01/2022Cassazione: la responsabilità del socio accomandatario di Sas per i debiti societari è assistita dal beneficio della preventiva escussione; l'ammissione al concordato preventivo non prova, da sola, l'insufficienza del patrimonio sociale.
Abuso del diritto: sanzionabili anche le condotte ante codificazione
14/01/2022Sanzioni per pratiche abusive Iva applicabili anche a condotte poste in essere prima dell'espressa individuazione e codificazione del principio generale antielusivo. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione.
Irap esclusa se il professionista utilizza locali e segreteria in outsourcing
14/01/2022L'esercizio della professione mediante l'utilizzo di servizi resi da una società di outsourcing esclude la sussistenza del requisito dell'autonoma organizzazione, presupposto dell'imposizione Irap.
Processi civili, penali, tributari e amministrativi: proroga norme emergenziali Covid
03/01/2022Il Dl Milleproroghe 2022 ha nuovamente prorogato la vigenza delle disposizioni emergenziali Covid emanate con riguardo al processo civile, penale, tributario, amministrativo, contabile e militare.
Notifica a vecchio indirizzo del contribuente: nulla dopo 30 giorni dal trasferimento
23/12/2021Nulla la notifica dell'avviso di accertamento avvenuta presso il vecchio indirizzo del contribuente una volta decorso il termine di 30 giorni dalla variazione anagrafica. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Sospensione giudiziale dell’esecuzione? No a iscrizione a ruolo della cartella
22/12/2021L'Amministrazione finanziaria non può procedere alla formazione del ruolo e alla successiva iscrizione provvisoria se il contribuente ha ottenuto la sospensione giudiziale dell'esecuzione dell'avviso impugnato.
Impresa familiare. L'importo liquidato al collaboratore non è deducibile
22/12/2021L'importo attribuito al collaboratore a titolo di liquidazione del diritto di partecipazione all'impresa familiare non è deducibile dal reddito d'impresa. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Atti impositivi: notifica e perfezionamento secondo le Sezioni Unite
20/12/2021Ultima sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione in merito al perfezionamento della notifica degli atti tributari impositivi rispetto al termine di decadenza per l'esercizio del potere di accertamento e riscossione.
Definizione agevolata della lite anche se è pendente un processo penale
16/12/2021Cassazione: sì alla rottamazione della lite tributaria anche con procedimento penale pendente a carico del contribuente. Non possono considerarsi indeterminabili gli importi dovuti per la definizione agevolata.
Società di persone: l'annullamento dell'atto impositivo ha effetti anche sui soci
15/12/2021Ultime decisioni della Cassazione in tema di imposizione nei confronti delle società di persone e dei soci di esse e in materia di annullamento parziale in autotutela con aumento dell'originaria pretesa fiscale.