Contenzioso tributario
Tassazione separata, sì alla cumulabilità dei periodi di possesso per la cessione d’azienda
14/02/2022Il trasferimento di azienda per causa di morte non costituisce realizzo di plusvalenze dell’azienda, in quanto quest'ultima è assunta agli stessi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa.
Società a base ristretta: motivazione per atto di accertamento all’ex socio
11/02/2022Recesso del socio di società a base ristretta: nulla la notifica di accertamento che rinvia per relazionem all’atto inviato alla società.
Debiti tributari dell’associazione: ne risponde il rappresentante legale?
03/02/2022Associazioni non riconosciute: la responsabilità personale e solidale del legale rappresentante per i debiti tributari dell'ente si ricollega alla sua effettiva ingerenza nell'attività gestoria e al corretto adempimento degli obblighi tributari.
Documenti extracontabili nella valigetta dell'amministratore? Utilizzabili
03/02/2022E' utilizzabile la documentazione extracontabile rinvenuta nella valigetta del manager della società? Basta il consenso o serve l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria? Le risposte delle Sezioni Unite in tema di accertamento fiscale.
Contenzioso tributario: no a irragionevoli sanzioni di inammissibilità
02/02/2022Nel processo tributario, le cause di inammissibilità vanno interpretate in senso restrittivo e secondo criteri di equa razionalità: ok all'appello privo dell'indicazione della Commissione tributaria se l'appellato si è comunque costituito.
Imposta di registro e riqualificazione atto: analisi giurisprudenziale
31/01/2022Pubblicata la terza rassegna giurisprudenziale a cura della Direzione Giustizia tributaria del Dipartimento delle Finanze in tema di imposta di registro e attività di riqualificazione dell’atto registrato da parte dell’Agenzia Entrate.
Lite rottamata se il diniego del Fisco giunge oltre il termine perentorio
28/01/2022Definizione agevolata delle controversie tributarie: è perentorio il termine entro il quale l'Ufficio finanziario deve esprimere il proprio diniego all'istanza di rottamazione.
Opposizione a cartella di pagamento: giudice tributario o ordinario?
25/01/2022Quale giudice occorre adire per opporsi alla pretesa tributaria che si sia manifestata con atto esecutivo? Conflitto di giurisdizione risolto dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Imu a carico del proprietario anche con occupazione abusiva
20/01/2022Il proprietario paga l'Imu anche se il terreno è occupato abusivamente da terzi: il possesso, quale presupposto impositivo, è riferito alla titolarità del diritto di proprietà o degli altri diritti reali.
Definizione agevolata dello studio, quali conseguenze per gli associati?
19/01/2022Cassazione: non vanno attribuite, pro quota, agli associati le risultanze del reddito dello studio professionale desumibili dal condono. Va verificata l'eventuale opposizione dei contribuenti per motivi di carattere personale.