Contenzioso

Il datore non “preavvisa” chi supera il comporto

05/05/2008 Dal rimando ad alcune pronunce di Cassazione (n. 15954 del 17 dicembre 2001, n. 3028 del 27 febbraio 2003) giunge l’affermazione della Suprema Corte, sezione Lavoro (sentenza n. 10352/2008), che non sussista un principio per il quale il datore debba “d’ufficio” convertire in ferie l’assenza per malattia, né un suo dovere di avvertire il lavoratore, assente per lungo tempo, che il periodo di conservazione del posto sta concludendosi. Il sottoposto gode infatti dei mezzi (tra essi il sindacato)...
LavoroContenzioso

Contratti a termine: proroga condizionata

05/05/2008 La regolarità della proroga del contratto di assunzione a tempo determinato – almeno per i rapporti stipulati con la disciplina precedente al decreto legislativo n. 368/2001, che é la legge numero 230 del 1962 - dipende dalla sussistenza di una doppia condizione: stessa attività ed esigenze non preventivabili. E’ quanto precisa la decisione di Cassazione numero 9993/08, depositata il 16 aprile. In base all’articolo 2 della norma citata, “la legittimità della proroga del termine apposto al...
LavoroContenzioso

La qualifica di quadro dipende dal titolo di studio

05/05/2008 Cassazione, sezione Lavoro n. 10204/08: “Il lavoratore non può pretendere di essere inserito nella categoria dei quadri solo in base all’espletamento delle relative mansioni senza avere titolo per l’inquadramento nei livelli di classificazione del personale che, secondo la contrattazione collettiva del settore, comportano la qualificazione come quadro”. E’ dunque da considerarsi illegittima l’attribuzione della qualifica, per assenza del titolo di studio previsto dal contratto e sottoscritto...
LavoroContenzioso

Nessuna scusante sui prelievi ai clienti

05/05/2008 In sentenza 7874 del 26 marzo scorso, i giudici di Cassazione hanno ritenuto legittimo il licenziamento del direttore di banca che abbia compiuto operazioni non autorizzate sui conti correnti dei clienti, sottolineando come il funzionario non debba far mancare il rapporto di fiducia con le parti (istituto di credito e pubblico). Sulla valutazione della proporzionalità della sanzione inflitta pesano la natura e la qualità del rapporto di lavoro, ovvero: la qualifica di funzionario, la portata...
ContenziosoLavoro

Licenziamenti a maglie larghe

01/05/2008 La sentenza 18 aprile 2008, a firma del Tribunale di Napoli, ribadisce l’orientamento prevalente sulla stipulazione dei contratti a termine e gli effetti della sua conversione, suggellando che “il datore che intende apporre un termine di durata al contratto, nella lettera di assunzione non deve limitarsi a indicare che il termine viene apposto per una delle generiche fattispecie contemplate dalla legge, ma dovrà indicare, con il dettaglio possibile, la ragione specifica, riconducibile alle...
ContenziosoLavoro

Il litigio giustifica il trasferimento

29/04/2008 Il tribunale di Bolzano - sezione lavoro (ordinanza collegiale del 9.4.08 rg 297/08), nel pronunciarsi definitivamente sul reclamo presentato da un’insegnante trasferita per incompatibilità ambientale dopo aver sporto denuncia-querela nei confronti del capo d’istituto sia all’autorità amministrativa che alla magistratura ordinaria, ha condannato il docente a pagare le spese all’amministrazione. Secondo i giudici, infatti, “integra, senza ombra di dubbio, il requisito dell’incompatibilità...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Licenziamenti, processi sprint

24/04/2008 E’ stato elaborato un disegno di legge di riforma del processo del lavoro che prevede l’esperibilità di un processo urgente e sommario anche per licenziamenti, trasferimenti e legittimità del termine apposto ai contratti.   Le novità di maggior rilievo sono segnalate di seguito.   La procedura sommaria si applica anche ai rapporti di lavoro con enti pubblici. Il termine per impugnare il licenziamento, che diventa di decadenza dell’azione giudiziale, si prolunga sino a 120 giorni. Il...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Vietato il fai-da-te sulle ferie

21/04/2008 Il 14 febbraio 2008 la Cassazione ha depositato la sentenza n. 9816 nella quale si chiarisce che il godimento delle ferie costituisce un evento della vita aziendale che deve essere coordinato con l’attività produttiva e, dunque, non può essere lasciato alla libera scelta del lavoratore ma deve essere subordinato alla valutazione del datore di lavoro. Per tali motivi è stato respinto il ricorso di un lavoratore contro il provvedimento emesso in appello che rigettava la sua istanza in opposizione...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Assunzione: decide il giudice ordinario

21/04/2008 “In tema di concorsi per l’assegnazione di posti da dirigente amministrativo presso le Asl, il concorrente risultato idoneo il quale, in presenza di utilizzazione del sistema dello scorrimento, vantando una determinata posizione già approvata e il possesso di requisiti stabili dal bando di concorso per fruire di una riserva di posti, pretenda di essere incluso nel novero degli ulteriori chiamati alla stipula del contratto di lavoro, fa valere il proprio diritto all’assunzione, con la conseguenza...
ContenziosoLavoro

Tfr e premio di anzianità con unica rivendicazione

21/04/2008 Nella sentenza n. 9545 la Cassazione afferma che contrasta sia con la regola di correttezza e della buona fede sia con il principio del giusto processo la pretesa che il giudice riesamini più volte lo stesso rapporto obbligatorio attribuendogli di volta in volta una diversa consistenza. Il caso riguardava la proposta di due giudizi in tempi diversi per la richiesta dell’attribuzione, all’interno del Tfr, di voci non rivendicate (premio di anzianità) nel primo giudizio. Per la Cassazione il...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato