Contenzioso
Corte costituzionale: legittimo il divieto di cumulo per Quota 100
25/11/2022Depositata la pronuncia con cui la Consulta ha giudicato legittima la disciplina su quota 100 e divieto di cumulo: cumulabilità della pensione solo con lavoro occasionale fino a 5mila euro, non con lavoro intermittente.
Patto per sé vantaggioso ma contrario a interessi dell'azienda? Dirigente licenziato
23/11/2022Legittimo il licenziamento del dirigente d'azienda che abbia concorso nella predisposizione di un patto di stabilità per sé particolarmente vantaggioso ma estremamente gravoso per la società.
Nessuna discrezionalità nei licenziamenti collettivi
22/11/2022Licenziamenti collettivi: non è ammissibile un criterio di scelta dei dipendenti da licenziare che, se anche concordato con le organizzazioni sindacali, lasci spazio a un margine di discrezionalità al datore di lavoro.
No dell'INPS a richiesta di congedo? L'assenza è ingiustificata
21/11/2022E' ingiustificata l'assenza del dipendente che usufruisce del congedo straordinario senza aver ricevuto dall'INPS il necessario provvedimento di assenso: la presentazione dell'istanza non basta. Licenziamento legittimo.
Certificato medico trasmesso in ritardo? L'assenza non è priva di giustificazione
16/11/2022Nessuna equiparazione tra assenza ingiustificata ed assenza di cui non sia stata tempestivamente comunicata la giustificazione: no al licenziamento se il certificato medico è inviato in ritardo.
Al datore la prova dell'impossibilità di repechage
15/11/2022In materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore allegare e provare l'impossibilità di repechage del dipendente licenziato. Reintegra in caso di accertata violazione dell'obbligo di ricollocazione.
Trasferibile il lavoratore che assiste il familiare disabile
14/11/2022Sì al trasferimento del dipendente che assiste un invalido se il datore prova l'esistenza di effettive esigenze tecniche, organizzative e produttive, insuscettibili di essere diversamente soddisfatte, e il lavoratore rifiuta mansioni alternative.
Furto del portafogli griffato? Sì al licenziamento disciplinare
11/11/2022Respinto, dalla Cassazione, il ricorso promosso da una lavoratrice, licenziata in quanto ritenuta responsabile del furto di un portafoglio di una nota marca di lusso. Doglianze avanzate in sede di legittimità giudicate inammissibili.
La critica al datore non giustifica il licenziamento
08/11/2022Il dipendente invita i colleghi a non subire supini gli atteggiamenti "inquisitori" della società datrice di lavoro? Esercita il proprio diritto di critica, no al licenziamento disciplinare.
Falsa attestazione di presenza in servizio: sì al licenziamento
07/11/2022False timbrature effettuate per il tramite di colleghi e in favore di questi? Confermato il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente. Legittimo l'utilizzo dell'ordinanza del GIP come documento ricognitivo delle risultanze istruttorie.