Contenzioso
Appropriazione di somme del datore: licenziamento per giusta causa
27/09/2022La perpetrata appropriazione di denaro appartenente al datore di lavoro costituisce gravissima condotta idonea a ledere irreparabilmente il nesso fiduciario: licenziamento legittimo.
Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti
20/09/2022Pronuncia della Corte di cassazione sulla tutela applicabile in caso di licenziamento intimato prima del superamento del periodo di comporto: reintegra e risarcimento a prescindere dal requisito dimensionale del datore di lavoro.
Assenza ingiustificata dopo trasferimento ritorsivo, no al licenziamento
14/09/2022L'assenza ingiustificata posta alla base del licenziamento è conseguenza di un trasferimento ritorsivo? Licenziamento nullo, lavoratore da reintegrare.
Permesso sindacale per fini personali? Licenziamento legittimo
13/09/2022L'utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce inadempimento disciplinare sanzionabile con il licenziamento. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Cambio mansioni e rifiuto di visita medica: licenziamento legittimo
09/09/2022È legittimo il licenziamento in caso di rifiuto della lavoratrice di sottoporsi alla visita medica obbligatoria per il mutamento delle mansioni ritenute dequalificanti. Lo conferma la Corte di Cassazione.
Crediti di lavoro: la prescrizione decorre dalla fine del rapporto
07/09/2022La Cassazione sul dies a quo di decorrenza della prescrizione dei diritti del lavoratore a seguito delle modifiche introdotte con la Legge Fornero e il Jobs act.
Lavoratore assiste disabile non grave? No al trasferimento
06/09/2022Il divieto di trasferimento del lavoratore che assiste un familiare con handicap si applica anche quando la disabilità dell'assistito non si configuri come grave. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Cessione illegittima, obbligazione retributiva in capo alla società cedente
05/09/2022Cessione d'azienda (o di ramo d'azienda) illegittima e rifiuto di ripristino del rapporto di lavoro: sulla società cedente permane l'obbligo di corrispondere le retribuzioni, no alla detraibilità dell'aliunde perceptum.
Cig in deroga e fallimento del datore di lavoro: TFR?
05/09/2022Il rapporto cessa al termine della CIGD? Se il datore fallisce, il lavoratore non può essere ammesso al passivo per le quote di TFR maturate nel periodo di integrazione salariale.
Stagista rivendica rapporto di lavoro subordinato? A lui l'onere della prova
31/08/2022Spetta al lavoratore che intenda rivendicare in giudizio l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato l'onere di fornire gli elementi di fatto corrispondenti alla fattispecie astratta invocata.