Contenzioso
Giusta causa: ipotesi del contratto collettivo meramente esemplificative
19/12/2022Licenziamento per giusta causa: l'intensità dell'elemento soggettivo e la delicatezza delle mansioni svolte possono rilevare più dell'effettivo pregiudizio arrecato all'azienda. Recesso a prescindere da previsioni del contratto collettivo.
Interinali. Differenze di trattamento solo in presenza di vantaggi compensativi
16/12/2022Corte di giustizia Ue: differenze di trattamento in materia di condizioni di base di lavoro e d’occupazione a scapito dei lavoratori tramite agenzia interinale lecite solo se compensate da adeguati vantaggi.
Deliberata inosservanza di regole di servizio: sanzione ma niente recesso
14/12/2022Sospensione disciplinare ma niente licenziamento in capo al direttore di filiale che abbia consentito l'esecuzione di operazioni di investimento e disinvestimento dopo il decesso del nominale sottoscrittore di un libretto di risparmio.
Retribuzione dei soci lavoratori: prova al datore in caso di contestazione
13/12/2022La correttezza del parametro utilizzato dalla società cooperativa nella determinazione retributiva dei soci lavoratori è onere che, in caso di contestazione, ricade sulla parte datoriale.
Addebito non provato? Licenziamento per giusta causa illegittimo
09/12/2022Confermata la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare che un avvocato aveva irrogato nei confronti della segretaria del proprio studio professionale.
Uso di email aziendale per comunicazioni sindacali, legittimo?
07/12/2022E' legittimo, in assenza di canali dedicati alle sole comunicazioni sindacali, l'utilizzo della casella di posta elettronica aziendale anche per tali comunicazioni, qualora esse non creino pregiudizio all'azienda.
Utilizzo di materiali aziendali per propri interessi durante il lavoro? Licenziato
05/12/2022Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che abbia utilizzato, durante l'orario di lavoro, materiali aziendali per costruire oggetti per uso proprio.
Reiterate assenze per salute cagionevole? No al licenziamento
30/11/2022Discriminatorio e ritorsivo nonché illegittimo il licenziamento disciplinare comminato in ragione di un cagionevole stato di salute che determini reiterate assenze dal luogo di lavoro.
Cassazione: sì al risarcimento dei danni da superlavoro
29/11/2022Vanno risarciti i danni subiti dal dipendente sottoposto ad attività lavorativa che eccede la ragionevole tollerabilità. La Corte di cassazione in tema di azione risarcitoria ex art. 2087 c.c. e relativo riparto degli oneri di allegazione e prova.
Licenziamento senza preavviso per l'infermiera che sottrae ricette mediche
28/11/2022Sì al recesso senza preavviso del dipendente che commette fatti o atti anche dolosi di gravità tale da non consentire la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto di lavoro.