Contenzioso
Licenziamento: comunicazione al lavoratore anche in forma indiretta
30/08/2022Cassazione: la volontà del datore di licenziare può essere comunicata al lavoratore anche in forma indiretta, purché chiara. Difatti, anche se il recesso va comunicato per iscritto non sono tuttavia prescritte formule sacramentali.
Licenziamento sproporzionato se l'assenza è comunicata via SMS al collega
26/08/2022Il lavoratore dà notizia dell'assenza solo tramite SMS inviato al collega e ritarda nella trasmissione del certificato medico per disservizi del sistema informatico del medico curante? Licenziamento non proporzionato.
Inadempimento rilevato da agenzia investigativa? Licenziamento illegittimo
25/08/2022Il controllo esterno tramite agenzia investigativa deve limitarsi agli atti illeciti del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell’obbligazione contrattuale. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Certificato medico estero senza Apostilla? Assenza non giustificata
22/08/2022Sì al licenziamento per assenza ingiustificata se il certificato medico di malattia all’estero non ha l’Apostilla.
Licenziamento per scarso rendimento previa affissione di Codice disciplinare
12/08/2022La violazione contestata al lavoratore ha ad oggetto una specifica regola tecnica di produttività? Licenziamento efficace se i dipendenti sono stati informati della relativa rilevanza, mediante affissione di Codice disciplinare.
Licenziamento per uso di droghe: illegittimo durante il percorso di recupero
10/08/2022Il lavoratore risultato positivo al test antidroga si rende disponibile a seguire un percorso terapeutico e riabilitativo? Illegittimo il recesso del datore nelle more delle procedure di verifica.
Licenziamento prima della fine del periodo di comporto? Nullo
09/08/2022Cassazione: nullo il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia o infortunio del lavoratore ma prima del superamento del periodo massimo di comporto.
Accordo con datore? Via la diffida accertativa per crediti patrimoniali
03/08/2022La diffida accertativa è atto idoneo ad acquisire valore di titolo esecutivo che non determina, però, il passaggio in giudicato dell'accertamento, sempre contestabile. Se viene raggiunto l'accordo, la diffida perde efficacia.
Rimborsi chilometrici casa-lavoro non assoggettabili a imposta
02/08/2022I rimborsi per spese di viaggio sostenute ai fini dello svolgimento di incarichi esterni non sono imponibili se parametrati al chilometraggio percorso e al costo del carburante: somme con natura restitutoria, niente tassazione.
Sinistro con auto di servizio? Licenziamento senza preavviso
01/08/2022Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che abbia causato un incidente mentre era alla guida dell'autovettura di servizio. Respinto il ricorso volto a far valere una disparità di trattamento rispetto a casi similari.