Contenzioso
Lavoro oltre il limite orario, senza riposi né ferie? Il datore deve risarcire
04/11/2022Orario giornaliero eccedente i limiti legali e lavoro senza riposo né ferie? Datore condannato a risarcire il dipendente del danno non patrimoniale da usura psicofisica.
Ingiustificate assenze dal lavoro post malattia: giusta causa di licenziamento
03/11/2022Il lavoratore assente per malattia oltre 60 giorni continuativi non può rimanere in attesa di essere convocato dal datore per effettuare la visita di idoneità. Rischia il licenziamento se, cessata la malattia, non si presenta al lavoro.
Condotte vessatorie nei confronti dei collaboratori: dirigente licenziato
02/11/2022Legittimo il licenziamento disciplinare comminato al dirigente medico per sistematici comportamenti vessatori e denigratori nei confronti di collaboratori e sottoposti: condotte gravemente lesive del vincolo fiduciario.
Ammanco di cassa? Niente licenziamento senza la prova dell'addebito
27/10/2022Deve essere accolta l'impugnativa contro il licenziamento disciplinare per ammanco di cassa se non viene fornita la prova della condotta contestata al dipendente.
Perde il posto il docente che intrattiene una relazione con l'alunna minore
26/10/2022Legittimo il licenziamento del docente che abbia intrattenuto una relazione sentimentale e sessuale con un'allieva minorenne: grave violazione dei doveri inerenti alla funzione educativa.
Dipendente in CIGS non comunica ulteriore lavoro? Licenziato
24/10/2022Legittimo il licenziamento disciplinare del lavoratore che, senza effettuare le preventive comunicazioni, svolge altra attività lavorativa nel periodo di fruizione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.
Prescrizione dei crediti dalla cessazione del rapporto di lavoro
21/10/2022Per i diritti del lavoratore non prescritti al momento di entrata in vigore della Legge Fornero, il termine di prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro. Principio ribadito dalla Corte di cassazione.
Illegittimo il licenziamento intimato per rifiuto di svolgere mansioni inferiori
19/10/2022Il rifiuto del lavoratore di svolgere mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede. In tale ipotesi, il recesso comminato dal datore è illegittimo: reintegra.
Tamponamento per rispondere alla chat telefonica? Autista licenziato
17/10/2022Giusta causa di licenziamento del dipendente, con mansioni di autista, che provoca un incidente per grave colpa, anche conseguente all'utilizzo di chat telefonica durante la guida del veicolo aziendale.
Infortuni sul lavoro: copertura INAIL del virus contratto nei luoghi di lavoro
14/10/2022Anche le infezioni virali contratte sul luogo di lavoro sono coperte dall'assicurazione Inail. La prova dell'origine lavorativa del virus può essere fornita mediante presunzioni semplici.