Contenzioso
Corte di Cassazione, il principio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare
03/12/2021La Corte di Cassazione afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, il giudice non è vincolato dalla previsione dei contratti collettivi, ma è sempre tenuto a valutare il principio di proporzionalità tra condotta e sanzione.
Congedo per malattia, vige l’obbligo di reperibilità
26/11/2021Il regime di subordinazione permane anche in caso di malattia. Ciò significa che sussiste l’obbligo di reperibilità anche durante il periodo di congedo per malattia.
Distruzione dati del pc aziendale: ex dipendente condannato a risarcire
19/11/2021Rischia di dover risarcire il datore l’ex dipendente che, dopo essersi dimesso, cancelli totalmente i dati e i file presenti sull'hard disk prima di riconsegnare il pc aziendale, in violazione dei doveri di fedeltà e diligenza.
Procedure aziendali non rispettate? Sì al licenziamento del dirigente
16/11/2021Giustificato il licenziamento del dirigente d’azienda che abbia assunto comportamenti non rispettosi dei processi aziendali e fortemente conflittuali nei confronti del datore.
INPGI, libertà di cumulo tra pensione e redditi da lavoro
12/11/2021Va disapplicata la norma del Regolamento INPGI che regolamenta la materia del cumulo in maniera diversa dalla disciplina prevista per gli iscritti all’AGO. Nuovo stop della Cassazione al divieto di cumulo per i giornalisti.
Premio INAIL, non dovuto da professionisti dello studio associato
11/11/2021Non sussiste l'obbligo assicurativo nei confronti dei componenti di studi professionali associati, in quanto la tendenza ordinamentale espansiva di tale obbligo può operare, sul piano soggettivo, solo nel rispetto e nell'ambito delle norme vigenti.
Scade il periodo di comporto? Datore non tenuto ad avvisare il dipendente
10/11/2021Il datore di lavoro non è tenuto a comunicare al dipendente in malattia l'approssimarsi della maturazione del periodo di comporto. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Incidente in pausa caffè, nessun indennizzo
10/11/2021Il lavoratore che si infortuna durante la pausa caffè non ha diritto ad alcun indennizzo. Questo perché la sosta al bar non è legata in alcun modo ad esigenze lavorative.
Formazione professionale obbligatoria, rientra nell’orario di lavoro
05/11/2021La formazione professionale svolta su decisione del datore di lavoro, anche al di fuori del luogo di attività abituale, rientra nell’orario di lavoro.
Promozioni e nomine dirigenziali senza motivare la scelta? Il datore paga i danni
04/11/2021Il datore di lavoro conferisce nomine dirigenziali ma non motiva la sua scelta? Va risarcito il danno da perdita di chance del lavoratore che aspirava alla promozione.