Contenzioso
Illegittima sospensione del sanitario no vax già collocato in aspettativa
17/01/2022Tribunale di Milano: no alla sospensione dalle mansioni e dal compenso dell'infermiera no vax già collocata in aspettativa retribuita ex Legge 104.
Bonus bebè e maternità: no al requisito del permesso di lungo soggiorno
12/01/2022Corte costituzionale: illegittime le norme che consentono la fruizione del bonus bebè e dell'assegno di maternità solo agli stranieri titolari di permesso di soggiorno Ue di lungo periodo.
Adesione a contratto collettivo per comportamenti concludenti
12/01/2022Il datore continua ad applicare diverse clausole del contratto collettivo nonostante la disdetta dall'associazione di rappresentanza? Comportamento concludente da cui si desume l'implicito mantenimento della contrattazione collettiva.
Registrazione di riunione di lavoro ceduta a colleghi: trattamento illecito
23/12/2021Costituisce illecito trattamento dei dati l'occulta registrazione di una riunione aziendale che venga poi ceduta a colleghi non presenti all'incontro, al fine di produrla nel contenzioso di questi contro il datore di lavoro.
Abuso di permessi sindacali: recesso sproporzionato ma no alla reintegra
20/12/2021Sproporzionato il licenziamento disciplinare irrogato a un dipendente per abuso nella fruizione dei permessi sindacali. No alla reintegra ma conferma della tutela indennitaria.
Come la riforma della giustizia cambierà le controversie di lavoro
20/12/2021Dal prossimo 24 dicembre parte il countdown per l'attuazione della riforma del processo civile. Il Governo avrà un anno di tempo per emanare i decreti delegati. In arrivo novità per l'impugnazione dei licenziamenti e per i consulenti del lavoro.
Nullo il licenziamento intimato solo per ritorsione
14/12/2021E' nullo il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, quando il motivo di rappresaglia nei confronti del dipendente costituisce l'unica ragione alla base del recesso. Lo ha precisato il Tribunale di Milano.
Ingiurie al coordinatore: licenziamento sproporzionato ma niente reintegra
09/12/2021Illegittimo, per sproporzione, il licenziamento intimato al lavoratore per aver rivolto ingiurie al proprio coordinatore, non di gravità tale da giustificare il recesso. Tutela indennitaria adeguata.
Rider, considerati worker dall’UE
06/12/2021Antisindacalità la condotta dell’azienda che aveva comunicato il recesso ai rider che non avrebbero sottoscritto un nuovo contratto.
Mobbing al lavoro. Configurabilità e onere della prova secondo la Cassazione
03/12/2021Per la configurabilità del mobbing lavorativo devono ricorrere: una serie di condotte vessatorie, il danno alla salute, il nesso eziologico tra condotte e danno, l’intento persecutorio che unifica le condotte. Lo ha precisato la Cassazione.