Diritto Amministrativo

Pagamenti on line dal portale dell'Agenzia del territorio

03/04/2012 I professionisti, le imprese e i privati che utilizzano il portale dei servizi telematici dell'Agenzia del territorio, Sister, per le visure catastali, le ispezioni ipotecarie e la presentazione di documenti di aggiornamento, dal 2 aprile 2012 possono effettuare bonifici on line per i propri pagamenti direttamente sul portale (sister2.agenzia territorio.it). Lo comunicano l'Agenzia del territorio e l'Associazione bancaria italiana con comunicato stampa del 2 aprile 2012. Il progetto,...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Sospensione della licenza per il barista che somministra alcol a minori

31/03/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11214 depositata il 22 marzo 2012, ha confermato la decisione di condanna per somministrazione abusiva di bevande alcoliche a minori disposta dai giudici di merito nei confronti di un barista piemontese. In particolare, i giudici di legittimità, respingendo il ricorso presentato da quest’ultimo avverso la pena accessoria della sospensione della licenza per tre mesi, hanno affermato che tale misura trova applicazione anche se il reato in cui incorre...
Diritto PenaleDirittoDiritto Amministrativo

Tassa sulle calamità. Ripristinato il meccanismo automatico

29/03/2012 L'Aula del Senato, giovedì 29 marzo 2012, è chiamata a votare la questione di fiducia, posta dal Governo, sul decreto semplificazioni, a seguito della presentazione di un maxiemendamento che ha modificato due norme importanti: la tassa sulle calamità e la liberalizzazione dell'ultimo miglio delle Tlc. Il nuovo testo, relativo alla tassa per fronteggiare economicamente le avversità calamitose che si abbattono sul Paese, ripropone la norma che era stata modificata dalla Camera in sede di...
Diritto AmministrativoDiritto

Dl semplificazioni e sviluppo in Senato

28/03/2012 Il Decreto-legge n. 5/2012, semplificazione e sviluppo, ha ottenuto il via libera in commissione affari costituzionali al Senato ed è già calendarizzato all'ordine del giorno di oggi per la discussione in aula (ddl 3194 di conversione del decreto-legge n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, approvato dalla Camera; scade il 9 aprile). Per un problema di copertura, sollevato dalla commissione Bilancio, è stato deciso di approvare un emendamento...
Diritto AmministrativoDiritto

Permesso di soggiorno al coniuge dello stesso sesso

27/03/2012 Il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza del 13 febbraio 2012, ha accolto il ricorso presentato, ai sensi del Decreto legislativo n. 30/2007, da un cittadino uruguayano sposatosi in Spagna con un italiano, che chiedeva il riconoscimento del diritto a vedersi rilasciato il permesso di soggiorno. I giudici emiliani, in applicazione delle norme comunitarie che regolamentano la libera circolazione dei cittadini europei e dei loro familiari, hanno aderito alle argomentazioni riportate dal...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

Anche il conducente è legittimato a ricorrere contro la multa

24/03/2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 4605 del 22 marzo 2012, hanno accolto il ricorso presentato da un uomo, conducente, al momento della rilevazione di un’infrazione al Codice della strada da parte della Polizia, del veicolo di proprietà di altro soggetto. Mentre i giudici di merito avevano ritenuto che il ricorrente non fosse, in realtà, legittimato all’impugnazione della multa, notificata al solo proprietario, e della conseguente decurtazione dei punti dalla patente, la Corte di...
DirittoDiritto Amministrativo

Dl liberalizzazioni blindato, via libera oggi

22/03/2012 Passa alla Camera la fiducia sul Decreto Liberalizzazioni. L’approvazione definitiva si avrà entro oggi, previo chiarimento del Governo sul nodo coperture sollevato dalla Ragioneria dello Stato. Affidato alla votazione di un ordine del giorno l’impegno del Governo a emanare presto - possibilmente in concomitanza con il decreto liberalizzazioni - un provvedimento che preveda la nullità delle clausole circa le commissioni bancarie sugli affidamenti solo per i contratti non conformi alle...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Commerciale

Fiducia sulle Liberalizzazioni. Fini obietta

21/03/2012 Il cammino della conversione in legge del Decreto sulle liberalizzazioni (n. 1/2012) si presenta quanto mai tormentato. Il governo Monti ha chiesto all'aula della Camera di votare la fiducia su tale decreto; il provvedimento, se non viene convertito in legge entro il 24 marzo, è destinato a decadere. Da quando si è insediato, il governo tecnico ha posto 12 questioni di fiducia. La scelta dell'esecutivo ha però irritato il Presidente della camera, Fini, che taccia di insensibilità il...
ProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Contro la decurtazione dei punti ricorso immediato

14/03/2012 Per le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 3936 del 13 marzo 2012 - il soggetto a cui venga preannunciata la decurtazione dei punti della patente nel verbale di accertamento della sanzione amministrativa per violazione del Codice della strada può subito proporre opposizione alla decurtazione medesima dinnanzi al giudice di pace “onde far valere anche vizi afferenti alla detta sanzione amministrativa accessoria, senza necessità di attendere la comunicazione della variazione di...
DirittoDiritto Amministrativo

Sulle liti elettorali dei professionisti parola ai Consigli nazionali

10/03/2012 La Corte di cassazione, con sentenza n. 3736 del 9 marzo 2012, affida al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che dal 1° gennaio 2008 è subentrato al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, la competenza a risolvere la controversia riguardante l'impugnazione del provvedimento di esclusione di una lista dalla competizione per la prima elezione di Consiglio territoriale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (anno 2007). La...
Diritto AmministrativoDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti