Diritto Civile
Giustizia civile. L’Unione Camere Civili presenta il piano di riforma
27/07/2020L'Unione delle Camere Civili ha previsto un piano straordinario per la giustizia civile che mira ad abbattare il numero della cause pendenti.
Portale giustizia telematica: interruzione servizi del civile
23/07/2020Pubblicata, sul portale telematico Giustizia, una nota con cui si informa della prossima interruzione dei sistemi del processo civile telematico (PCT).
Conversione Dl Rilancio: le misure su udienze civili e penali
20/07/2020La Legge di conversione e il testo coordinato del Dl Rilancio sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale: le novità riguardanti l’attività giudiziaria.
Genitori senza mezzi sufficienti? Nonni tenuti a contribuire
15/07/2020Cassazione: se i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli ascendenti sono tenuti a fornire ai primi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli.
Cassazione su fallimento e sospensione decorso interessi
13/07/2020La sospensione degli interessi conseguente alla dichiarazione di fallimento vale solo all’interno del concorso e non si estende anche ai singoli rapporti.
Gravi inadempienze nei confronti dei figli: ok alle sanzioni
13/07/2020Corte costituzionale: legittima la sanzione pecuniaria contemplata nell’articolo 709-ter, secondo comma, n. 4) del Codice di procedura civile per atti che arrecano pregiudizio al minore.
Consulenza non riservata a professionisti iscritti in albo
10/07/2020Consigliare l'adozione di un determinato inquadramento contrattuale dei dipendenti, con contestuale predisposizione del relativo schema di contratto, non costituisce attività riservata ai consulenti del lavoro.
Clausole abusive e prescrizione dell’azione di restituzione
10/07/2020Ultima pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea in materia di clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori e principi di equivalenza, effettività e certezza del diritto.
Dl Rilancio: udienze online anche fino al 31 ottobre
07/07/2020Decreto Rilancio in discussione alla Camera; tra gli emendamenti, novità su processo telematico e partecipazione da remoto alle udienze civili e penali.
Masi (CNF): efficienza e modernizzazione della Giustizia
03/07/2020La presidente facente funzioni del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, all’esito del tavolo ministeriale convocato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, per la riforma del processo civile.