Diritto Civile
Sezioni Unite: disciplina antiusura si applica a interessi moratori
21/09/2020Importante sentenza delle Sezioni Unite civili di Cassazione relativa all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori e alle conseguenze dell’avvenuto superamento del tasso soglia.
Affidamento condiviso: sì a modifiche nell’interesse del minore
18/09/2020Cassazione: sì a modifiche nell’affidamento condiviso su tempi e modalità di frequentazione del genitore non collocatario, l'interesse del minore è prioritario.
Giurisdizione contabile su danno erariale del soggetto privato
15/09/2020Sezioni Unite: è la Corte dei conti a decidere sulla responsabilità erariale del soggetto privato che abbia distolto le risorse pubbliche conseguite dalle finalità cui erano destinate.
Responsabilità aquiliana del condomino che ritratta il consenso ai lavori
15/09/2020Condominio. Il consenso solo verbale ai lavori su parti comuni non determina il sorgere della servitù ma se poi è revocato legittima il risarcimento per fatto illecito.
Il marito firma le ultime volontà della moglie? Indegno a succedere
15/09/2020Indegnità a succedere per chi abbia firmato il testamento olografo al posto del de cuius. Prova contraria a suo carico.
L’ex non ha possibilità effettiva di lavoro? L’assegno rimane
07/09/2020Cassazione: no alla revoca dell’assegno di divorzio quando l’ex coniuge beneficiario non sia riuscito a trovare un’occupazione pur essendosi attivato nella ricerca di un lavoro stabile.
Generiche difficoltà da Covid non bastano per lo stop all'esecuzione
04/09/2020Generiche difficoltà economiche subite durante la pandemia da Coronavirus non bastano per ottenere la sospensione dell'esecuzione della condanna civile. Il pericolo di danno grave e irreparabile va provato.
Fallimento datore: ammissione al passivo per intero credito retributivo
04/09/2020Ammissione al passivo privilegiata per intera retribuzione, comprensiva degli stipendi e della quota di contribuzione a carico del dipendente che non sia stata versata dal datore.
Banca omette informativa, anche il cliente “esperto” è risarcito
02/09/2020Cassazione: il fatto che il risparmiatore abbia precedentemente investito in altri titoli rischiosi non esonera l’intermediario dagli obblighi informativi.
Norme emergenziali Covid e contratti. Relazione di Cassazione
01/09/2020Relazione del Massimario della Corte di cassazione sulle novità normative sostanziali del diritto “emergenziale” anti-Covid 19, in ambito contrattuale e concorsuale.