Diritto Civile
Crediti condominiali. Sì al pignoramento presso i condomini
27/05/2019La Corte di cassazione si è pronunciata in ordine ai crediti vantati nei confronti del condominio e alla possibilità del relativo recupero, da parte del creditore, a mezzo di pignoramento presso i singoli condomini.
Precetto anche se il debitore è disponibile a pagare? Avvocato sanzionato
24/05/2019Sospensione per l’avvocato che aggrava la posizione della parte debitrice, ponendo in esecuzione la sentenza senza prima avvisare il legale della controparte, disponibile a pagare.
Condanna penale in primo grado? Azione civile congiunta non va sospesa
23/05/2019Quali sono i presupposti legali soggettivi di operatività della sospensione necessaria del processo civile di risarcimento del danno derivante da reato, promosso quando nel processo penale concernente il reato sia stata già pronunciata la sentenza di primo grado?
Patrocinio nelle negoziazioni concluse con accordo
22/05/2019Il gratuito patrocinio per l’assistenza del cittadino non abbiente è assicurato anche nelle procedure di negoziazione assistita, quando le predette procedure costituiscono condizione di procedibilità della domanda giudiziale ed è stato raggiunto un accordo.
Magistrati onorari e gratuito patrocinio in negoziazione: sì del CDM
21/05/2019Nel corso dell'ultima seduta del Consiglio dei ministri, sono stati approvati i testi di due disegni di legge in materia di spese di giustizia e magistratura onoraria.
Strumenti patrimoniali per la terza età. Guida multimediale notai/associazioni consumatori
20/05/2019Il Consiglio nazionale del Notariato e diverse associazioni dei Consumatori hanno messo a punto una “Guida multimediale per gli strumenti patrimoniali dedicati alla Terza Età”.
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
17/05/2019Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.
Nascita con fecondazione omologa dopo la morte del padre
16/05/2019La parificazione ai figli legittimi per i nati a seguito dell'applicazione delle tecniche di procreazione assistita riguarda anche i casi in cui la nascita avviene dopo la morte del padre, mediante utilizzo del seme crioconservato.
Assegno di divorzio. Ok dalla Camera alla revisione dei criteri
15/05/2019La Camera ha approvato la proposta di legge che introduce modifiche in materia di assegno di divorzio, per quanto riguarda i criteri di assegnazione. Il provvedimento passa, ora, al Senato.
Amministrazione di sostegno. Il beneficiario conserva la capacità di donare
14/05/2019Consulta: la persona beneficiaria di amministrazione di sostegno non può essere privata della capacità di donare fuori dai casi espressamente stabiliti dal giudice tutelare.