Diritto Civile
Termine breve per impugnare: stessa decorrenza per notificante e destinatario
05/03/2019Con riferimento alla notificazione della sentenza ai sensi dell'articolo 326 del Codice di procedura civile, il termine breve di impugnazione di trenta giorni decorre, anche per il notificante, dalla data in cui la notifica viene eseguita nei confronti del destinatario.
Revisione del Codice civile. Delega approvata dal Consiglio dei ministri
01/03/2019Tra i disegni di legge delega approvati dal Consiglio dei ministri nella sua ultima seduta del 28 febbraio 2019, si segnala il provvedimento che affida all'Esecutivo la revisione del Codice civile in materia di contratti, rapporti tra le parti, successione.
Delegati alle vendite del processo esecutivo. Questionario Cndcec
01/03/2019Un apposito questionario, diretto ai professionisti delegati alla vendita di immobili, è stato realizzato dal Cndcec allo scopo di individuare specifiche linee guida che raccolgano le migliori prassi e le interpretazioni preferibili in materia di processo esecutivo.
Supercondominio, con organi e amministratore propri
27/02/2019Corte di cassazione: la sussistenza di servizi o beni comuni a più condomini autonomi dà luogo ad un supercondominio, che è distinto ed autonomo rispetto ai singoli condomini che lo compongono.
Bagaglio smarrito? Il limite di responsabilità vale per tutti i danni
22/02/2019Nei casi in cui il vettore aereo internazionale si renda responsabile della perdita della valigia del passeggero, la limitazione della responsabilità risarcitoria del vettore, fissata dalla Convenzione di Montreal, opera rispetto a qualsiasi danno.
Processo civile telematico, le principali pronunce della Cassazione
21/02/2019Notifiche telematiche in proprio, comunicazioni e notificazioni di cancelleria, domicilio digitale, atto processuale in forma di documento informatico. Sono queste le sezioni in cui è suddivisa una rassegna tematica di Cassazione sul PCT.
Immobili da costruire. Contratto preliminare con atto pubblico o scrittura autenticata
21/02/2019Il Decreto legislativo n. 14/2019, recante il nuovo “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza”, ha introdotto, tra le altre misure, anche alcune rilevanti novità che interessano i contratti relativi agli immobili da costruire.
Permessi umanitari: DL sicurezza non si applica alle procedure in itinere
20/02/2019Il DL sicurezza non trova applicazione per le domande di permesso per motivi umanitari proposte prima della sua entrata in vigore. In dette ipotesi, il permesso rilasciato sarà, comunque, “per casi speciali” e con gli effetti temporali previsti nel Decreto.
L'avvocato che si difende da sé ha diritto alla refusione delle spese
19/02/2019L'avvocato che si difende in giudizio da solo ha diritto a vedersi liquidare, dal giudice, i diritti e gli onorari per la sua prestazione. Difatti, la circostanza che il legale si sia avvalso della facoltà di difesa personale non incide sulla natura professionale dell'attività.
Notifiche: dalle 7 alle 21 anche se telematiche
18/02/2019La disposizione dell'articolo 147 del Codice di procedura civile, ai sensi della quale le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e dopo le ore 21, si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche.