Diritto Civile
Notifica atti in caso di irreperibilità relativa o assoluta
04/02/2019La Corte di cassazione ha fornito un'utile disamina sulla disciplina applicabile in tema di notificazione degli atti di accertamento nelle due circostanze di temporanea assenza o di assoluta irreperibilità del destinatario.
Trasportato non mette la cintura? Conducente corresponsabile
04/02/2019Il conducente dell'autovettura è responsabile dell'utilizzo delle cinture di sicurezza da parte del passeggero e l'eventuale danno conseguente al mancato utilizzo delle medesime è imputabile sia a lui che al trasportato. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Limiti a pignorabilità prestazioni pensionistiche, anche per le procedure pendenti
01/02/2019Consulta: è incostituzionale la norma che ha introdotto limiti alla pignorabilità dei trattamenti pensionistici solo per le procedure iniziate post novella. La Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità dell'art. 23, comma 6, del DL 83/2015.
Donazioni di modico valore e obbligo di collazione
31/01/2019La Corte di cassazione si è pronunciata in tema di donazioni di modico valore e, in particolare, sulla questione della loro soggezione o meno all'obbligo di collazione. Le donazioni di valore contenuto devono essere conferite nella massa ereditaria?
CNUE: positiva l'applicazione dei regolamenti sul regime patrimoniale
30/01/2019Il Consiglio dei notariati dell’Unione Europea (CNUE) ha diffuso un comunicato, datato 29 gennaio 2019, in cui commenta positivamente i regolamenti Ue sul regime patrimoniale tra coniugi e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate, da ieri applicabili per gli Stati membri che partecipano...
Proroga elezioni dei COA nel DL semplificazioni, approvato dal Senato
30/01/2019Nel testo della legge di conversione del DL semplificazioni è stata inclusa l'interpretazione autentica della norma sui COA, con contestuale abrogazione del DL n. 2/2019. Nella seduta del 29 gennaio 2019, l'Aula del Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 135/2018...
Regimi patrimoniali tra coniugi e unioni registrate, Regolamenti Ue
29/01/2019Sono operative da oggi, 29 gennaio 2019, le disposizioni di due regolamenti Ue riguardanti il regime patrimoniale tra i coniugi e gli effetti patrimoniali delle unioni registrate. Strumento unico per individuare competenza e legge applicabile Il primo regolamento, ovvero il regolamento 2016/1103...
Pedone non attraversa sulle strisce? Concorso di colpa
29/01/2019La Cassazione ha ritenuto corretta una conclusione di merito con cui era stata riconosciuta la concorrente responsabilità, in capo ad un pedone, in ordine al sinistro che lo aveva visto coinvolto mentre stava attraversando la strada, fuori dalle strisce pedonali. Nello specifico, la Corte –...
Rinuncia all'usufrutto con imposta ipocatastale, proporzionale
29/01/2019Qual è la rilevanza, ai fini fiscali, della rinuncia all'usufrutto? E' la Suprema corte ad aver fornito chiarimenti, in merito, in una recente decisione: la rinuncia ai diritti reali - tra i quali è ricompreso anche il diritto di usufrutto - si considera alla stregua di...
Deposito telematico nel civile, nuovi schemi dal 4 febbraio
29/01/2019Sul Portale telematico della Giustizia è stata data notizia della pubblicazione dei nuovi schemi XSD aggiornati riguardanti le modifiche introdotte nel deposito telematico del sistema civile che saranno utilizzabili nei depositi verso gli uffici del territorio nazionale dal 4 febbraio 2019. Gli...