Diritto
Cassa Forense: sostegno della professione, bandi 2025 in scadenza
24/09/2025Scade il 30 settembre 2025 il termine per presentare le domande di 6 bandi di Cassa Forense 2025. I contributi riguardano l’organizzazione degli studi, l’innovazione tecnologica, i praticanti, misure per avvocate vittime di violenza e iscritti con disabilità.
Avvocati e AI: condanna per lite temeraria per ricorso non revisionato
23/09/2025Dal Tribunale di Torino un precedente rilevante in materia di utilizzo dell’intelligenza artificiale nei procedimenti giudiziari: il mancato controllo umano su testi generati da IA può portare alla condanna per lite temeraria.
Ai turnisti spettano i buoni pasto per turni oltre le 6 ore
22/09/2025Buoni pasto anche ai lavoratori con turni superiori alle 6 ore. La Cassazione ha ribadito che il beneficio spetta a tutti i lavoratori, a prescindere dalla natura turnista o meno dell'orario lavorativo e da eventuali regolamenti aziendali restrittivi
Esclusione del socio di una Sas
19/09/2025In una SAS, l'esclusione di un socio può avvenire per gravi inadempienze, interdizione o impossibilità di adempiere al conferimento. Il processo e le conseguenze legali sono dettagliati nel Codice Civile.
Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
19/09/2025Responsabilità 231 e infortuni sul lavoro: la Cassazione sulla rilevanza del modello organizzativo certificato e onere probatorio sulla colpa di organizzazione dell’ente. Le indicazioni rese nella sentenza n. 30039/2025.
Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
19/09/2025Via libera della Camera, in seconda deliberazione, al Disegno di legge costituzionale che propone la separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti organi di autogoverno. Il testo torna al Senato. Cosa cambia.
Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
18/09/2025Unioni civili, la Corte di cassazione apre all’assegno divorzile dopo lo scioglimento: riconosciute funzione assistenziale, compensativa e il valore dei sacrifici familiari. I criteri dettati per il relativo riconoscimento.
Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
17/09/2025Le Massime n. 214 e 215 del 2025 del Consiglio Notarile di Milano chiariscono condizioni e effetti della dematerializzazione delle quote di Srl PMI, inclusi obblighi statutari, tenuta del libro soci e diritti dei soci. Le indicazioni fornite.
Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
17/09/2025Al via, in Senato, l'esame del disegno di legge che limita la responsabilità civile dell’avvocato ai soli casi di dolo o colpa grave, escludendo l’errore interpretativo dalle ipotesi risarcitorie.
Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
17/09/2025La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, a fronte di anomalie nel rendimento, era stato sottoposto a controlli difensivi.