Diritto
Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI
27/06/2025La Legge 89/2025, in vigore dal 25 giugno, introduce una cornice normativa completa per l’economia dello spazio in Italia, regolando autorizzazioni, vigilanza e incentivi per Pmi.
Società semplice: la Consulta sul fallimento in estensione dei soci
27/06/2025La Consulta chiarisce i limiti del fallimento in estensione per i soci di società semplice: non è opponibile la fallibilità dell’ente decisa in una procedura in cui i soci non sono stati convocati. Fornita un'interpretazione adeguatrice dell'art. 147 Legge fallimentare.
Cassa Forense: contributi minimi 2025, terza rata in scadenza
27/06/2025Avvocati: si avvicina il termine del 30 giugno 2025 entro cui va effettuato il pagamento della terza rata delle quattro dovute a Cassa Forense a titolo di contributi minimi obbligatori. I contributi dovuti per il 2025.
Licenziamento per insubordinazione: ok se c'è condotta oltraggiosa
26/06/2025Licenziamento per insubordinazione e linguaggio offensivo: la Cassazione chiarisce requisiti e limiti secondo il CCNL Terziario. Confermato il recesso per giusta causa comminato a un lavoratore.
Intelligenza artificiale: Ddl approvato, ora torna al Senato. Le novità
26/06/2025Via libera della Camera al disegno di legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Il testo, modificato, passa al Senato per la terza lettura. Le principali novità.
Convocazione dell’assemblea condominiale: e-mail ordinaria non è valida
25/06/2025L’avviso di convocazione all’assemblea condominiale inviato tramite posta elettronica ordinaria non può ritenersi valido ai fini di legge: la Cassazione ribadisce l’obbligo di usare solo i mezzi previsti dall’art. 66 disp. att. c.c.
Credito d’imposta estero: ok anche senza indicazione in dichiarazione
25/06/2025La Corte di Cassazione conferma il diritto al credito d’imposta per redditi esteri anche in caso di omessa indicazione in dichiarazione. Ribaditi i principi già affermati dalla giurisprudenza di legittimità.
Cndcec, novità sul Piano di Ristrutturazione Omologato
25/06/2025Il CNDCEC e la FNC analizzano il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce del D.Lgs. 136/2024, chiarendo struttura, finalità e ruoli di commissario e attestatore.
Smart working e foro competente: senza collegamento no al luogo di residenza
24/06/2025Il Tribunale di Vicenza chiarisce che lo smart working da casa non determina la competenza territoriale se manca un legame stabile con l’organizzazione aziendale.
Lucro cessante risarcibile anche se non si cerca un altro lavoro
24/06/2025La Cassazione chiarisce i criteri per l'accertamento e la liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa: risarcimento anche in assenza di ricerca di nuovo impiego.