Diritto
Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia
30/09/2025ANAC - Aggiornato il bando Tipo n. 1/2023. Recepite dall'Autorità le modifiche intervenute nel 2024. Nell'articolo, tutte le novità per le aziende e le stazioni appaltanti, con schema riassuntivo
Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore
30/09/2025In vigore dal 30 settembre 2025 il Decreto del Ministero della Giustizia che regolamenta le strutture residenziali dei detenuti, con programmi temporanei di accoglienza e reinserimento sociale e lavorativo.
Alluvioni Emilia, Toscana e Marche: contributi per delocalizzazione immobili
29/09/2025Viemne pubblicata la disciplina relativa ai contributi per la delocalizzazione degli immobili residenziali danneggiati dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche, prevedendo modalità di utilizzo, requisiti di accesso e parametri di calcolo.
Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita
29/09/2025La Cassazione ha ribadito che l’autorizzazione al lavoro straordinario può essere anche implicita, desumibile dall’organizzazione datoriale. Ciò è sufficiente per riconoscere al lavoratore il diritto al compenso, senza necessità di altri atti formali
Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087
26/09/2025Contrattuale la responsabilità ex art. 2087 cc. Il lavoratore prova infortunio e nesso causale; il datore deve dimostrare adempimento, misure di sicurezza e vigilanza sui DPI. L’imprudenza del lavoratore non esonera il datore, salvo condotte abnormi.
Intelligenza artificiale: in Gazzetta Ufficiale la legge. Le novità
26/09/2025In vigore dal 10 ottobre 2025 la legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Quali sono le principali novità?
Staff leasing: il Tribunale di Bari conferma la compatibilità UE
25/09/2025Il Tribunale di Bari ha chiarito che lo staff leasing non rientra nella Direttiva UE 2008/104, che riguarda solo le missioni a termine. Non c’è abuso perché il lavoratore ha già un contratto stabile con l’agenzia.
Modello 5/2025 Cassa Forense in scadenza: istruzioni utili
25/09/2025Invio del Modello 5/2025 entro il 30 settembre 2025. Da Cassa Forense le istruzioni per la compilazione: soggetti obbligati, scadenze, modalità di invio e calcolo dei contributi previdenziali.
Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
25/09/2025Avvocati: scade il 30 settembre 2025 la quarta rata dei contributi minimi dovuti a Cassa Forense, comprensiva del contributo di maternità. Dall'11 settembre 2025 sono disponibili gli avvisi pagoPA e i modelli F24.
Licenziamenti disciplinari e social network: tutele e limiti giuridici
24/09/2025Due recenti sentenze dei Tribunali di Milano e Trani hanno definito i confini della responsabilità disciplinare per condotte legate a chat WhatsApp e post sui social: ribaditi i principi di riservatezza, proporzionalità e onere della prova.