Diritto
Appalti pubblici: costi di manodopera e sicurezza indicati da tutti i concorrenti
19/06/2025Contratti pubblici: la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma provinciale di Bolzano che richiede la dichiarazione dei costi di manodopera e sicurezza solo al primo classificato della gara d'appalto.
Licenziamento per giusta causa valido anche con un solo addebito provato
19/06/2025Il licenziamento fondato su più addebiti disciplinari rimane legittimo anche se alcune condotte risultano infondate, qualora la gravità complessiva impedisca la continuazione del rapporto di lavoro. Lo ha ribadito la Cassazione.
Vendite giudiziarie: nuovi criteri di stima e divieto di pubblicità
19/06/2025Esecuzioni immobiliari: sì del Senato al Disegno di legge di modifica. Nuove regole per la determinazione del valore degli immobili espropriati e per la pubblicità delle vendite giudiziarie. Testo alla Camera.
Organi di controllo e revisori legali nelle Srl: chiarimenti sulle nomine
18/06/2025Commercialisti su normativa e criticità della nomina degli organi di controllo e dei revisori legali nelle Srl, con focus sulle problematiche emerse dopo l'entrata in vigore del Codice della Crisi.
Dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento sui limiti della nuova disciplina
18/06/2025Prima sentenza sulle dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento chiarisce i requisiti temporali e formali per l’efficacia del recesso del lavoratore. Le indicazioni rese nella decisione.
Pronta disponibilità: il lavoro svolto è straordinario e va retribuito
17/06/2025Le ore di pronta disponibilità, se effettivamente lavorate, vanno retribuite come straordinario, anche se il lavoratore ha usufruito di ferie. Così la Cassazione nell'interpretare il CCNL per il personale non medico delle strutture sanitarie private.
Locazioni non registrate: sì alla riconduzione a congruità dal 2016
17/06/2025La Cassazione chiarisce la disciplina applicabile ai contratti di locazione abitativa scritti, non simulati e non registrati, stipulati prima del 1° gennaio 2016, stabilendo la decorrenza della riconduzione a congruità dal 2016.
Earn out e partecipazioni: tassazione alla cessione, non all’incasso
17/06/2025In caso di cessione di partecipazioni sociali con clausola di earn-out, il regime fiscale si determina comunque alla data del contratto, non al momento dell’incasso del corrispettivo. I chiarimenti resi dalla Corte di Cassazione.
Rapporto di lavoro risolto consensualmente solo dopo convalida
16/06/2025La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, anche se perfezionata con comportamenti concludenti, non è efficace se priva di convalida. Lo ha ribadito la Cassazione.
Deposito telematico: rimedi in caso di quarta PEC negativa
16/06/2025Cosa fare se la quarta PEC ha esito negativo? La Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi della parte e la validità del deposito digitale nell'ambito del processo civile telematico. I principi dettati con ordinanza n. 15801/2025.