Diritto
Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
08/08/2025Il licenziamento in tronco non comporta la perdita del diritto del lavoratore a percepire l’indennità sostitutiva per le ferie non godute maturate fino alla data di cessazione del rapporto di lavoro. Così la Cassazione sul caso di un pubblico dipendente.
Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate
07/08/2025Occultamento o distruzione di documenti contabili: la Cassazione chiarisce i confini operativi del reato di cui all’art. 10 D.lgs. 74/2000.
Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare
07/08/2025La Corte di giustizia UE chiarisce che non è necessario riconoscere tutti i premi ai lavoratori a termine se questi ricevono, nel complesso, una retribuzione oraria più alta rispetto ai colleghi a tempo indeterminato.
Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19
06/08/2025La Cassazione chiarisce che le assenze per COVID-19 rientranti nell’art. 26 D.L. 18/2020 non si computano nel periodo di comporto, anche in assenza di comunicazione al datore.
Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
06/08/2025Tar Lazio: i criteri del Manuale di Frascati non si applicano retroattivamente al credito d’imposta R&S per i periodi 2017–2019. Riaffermata la legalità tributaria, disapplicate le Linee guida che ne prevedono l’estensione.
Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
06/08/2025La risposta 200/2025 chiarisce che il plafond IVA non può essere trasferito in operazioni triangolari con soggetti esteri non identificati ai fini IVA in Italia, anche in presenza di continuità e subentro nei rapporti.
Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
06/08/2025Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno. La Corte di Cassazione ribadisce con un'ordinanza un principio consolidato. Nell'articolo, un'analisi delle motivazioni degli Ermellini, con schema riassuntivo
Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite
05/08/2025La Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione sulla natura retributiva dei contributi non versati ai fondi di previdenza complementare e sulla spettanza del privilegio ex art. 2751-bis c.c.
Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
05/08/2025Cassazione: licenziamento per giustificato motivo oggettivo legittimo se il lavoratore rifiuta la ricollocazione in mansioni inferiori. La conservazione del posto prevale sulla professionalità, secondo la logica del “male minore”.
AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI
04/08/2025Dal 2 agosto 2025 entrano in vigore obblighi su trasparenza, marcatura e gestione dei rischi per i modelli GPAI previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act). Le misure.