Diritto
Penalisti a difesa delle specializzazioni
03/10/2015A molti avvocati sembra che non piaccia l’idea di acquisire maggiore competenza professionale. E’ questa la conclusione a cui giunge l’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) in un documento approvato dalla Giunta e dall'Osservatorio sulle specializzazioni del 30 settembre 2015, a seguito delle critiche sollevate dall’Associazione Nazionale Forense...
Ministero Giustizia. Il punto sull'Ufficio del Processo
03/10/2015In data 2 ottobre 2015, il Ministero della Giustizia ha fatto il punto della situazione circa quanto messo in campo perché prenda forma l'Ufficio del Processo nei Tribunali e nelle Corti d'Appello, quale struttura ausiliaria del magistrato – ormai da tempo evocata – per restituire efficienza...
Corte Ue. Sì alla detenzione, se il rimpatriato rientra
02/10/2015La normativa europea (nella specie, direttiva 2008/115) non osta a che uno Stato membro faccia applicazione della pena detentiva a carico di un cittadino di un paese terzo, il quale, dopo essere ritornato nel paese di origine a seguito di una procedura di rimpatrio, rientri irregolarmente nel...
Società estinta. Il liquidatore non è il successore processuale dell'ente
02/10/2015Con sentenza n. 19611 depositata il 1° ottobre 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria civile, ha precisato che la posizione del liquidatore non è quella di successore processuale della società che sia estinta per cancellazione dal registro delle imprese. Lo stesso liquidatore può sì...
Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato
02/10/2015Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente...
Amministrazione straordinaria con ulteriore proroga. Decreto legge in Gazzetta
02/10/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2015, il Decreto legge n. 154 del 1° ottobre 2015 contenente “Disposizioni urgenti in materia economico-sociale”. Il provvedimento, in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, introduce novità in materia di esecuzione dei...
Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero
02/10/2015 E' stata aperta dalla Commissione Europea una consultazione pubblica, con scadenza 18 dicembre 2015, riguardante la modernizzazione dell'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero. E' stato notato che le imprese che hanno attività che passano i confini dello Stato di appartenenza si trovano...Registro in misura fissa sul concordato preventivo
02/10/2015La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Overruling? Ok alla compensazione delle spese
01/10/2015Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 19392 del 30 settembre 2015 – in materia di compensazione delle spese del giudizio, la nozione elastica di “giusti motivi” richiamata dall’articolo 92 del Codice di procedura civile, si presta a comprendere anche quelle situazioni in cui la decisione...
Magistrati. Grave ritardo giustificato dall'eccessivo carico di lavoro
01/10/2015La giustificazione del considerevole carico di lavoro in capo al magistrato può essere ritenuta rilevante nel giudizio per responsabilità disciplinare del medesimo per gravi ritardi, se, avuto riguardo agli standards di operosità e laboriosità mediamente sostenuti dagli altri magistrati a parità...