Diritto
Regolamento specializzazioni. Associazioni specialistiche a favore
09/10/2015Le associazioni degli avvocati giuslavoristi, per la famiglia e tributaristi, si affiancano all’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a difesa del regolamento sulle specializzazioni. Le compagini specialistiche esprimono il proprio dissenso per le critiche e le iniziative intraprese...
E' violenza privata minacciare la pubblicazione su You tube
09/10/2015Il delitto di violenza privata si consuma ogni qual volta l'autore, con violenza e minaccia, lede il diritto del soggetto passivo di autodeterminarsi liberamente, costringendolo a fare, tollerare od omettere qualcosa. E quanto ribadito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza...
Omesso versamento Iva, non è reato se l'imprenditore adegua l'azienda
09/10/2015Non può essere condannato per il reato di omesso versamento dell'Iva, l'imprenditore che, per far fronte alla crisi finanziaria, procede all'adeguamento strutturale dell'azienda e al pagamento delle retribuzioni arretrare ai dipendenti, anche sulla base di accordi sindacali. In altri termini,...
Riciclaggio e terrorismo, segnalazioni dalla Pa con indicatori
09/10/2015È pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 233 del 7 ottobre 2015, il decreto del 25 settembre 2015 con cui il ministero dell’Interno fissa gli indicatori di anomalia per l’individuazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da parte degli uffici della pubblica amministrazione.
Cartelle esattoriali. Niente prescrizione ordinaria senza titolo definitivo
09/10/2015L’applicabilità del termine di prescrizione ordinaria in dieci anni è riferibile a titoli di accertamento-condanna, amministrativi o giudiziari, divenuti definitivi, non già, invece, a cartelle esattoriali che - se adottate in virtù di procedure che consentono di prescindere dal previo accertamento...
Ritenute non versate, esclusa la tenuità dell’offesa
09/10/2015Con sentenza n. 40350 depositata l’8 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso dal legale rappresentante di una Srl avverso la condanna a sei mesi di reclusione e ad euro 300 di multa per il reato di omesso versamento all’INPS delle ritenute previdenziali operate sulle...
Sì alle agevolazioni prima casa, se alienata entro cinque anni
09/10/2015Con sentenza n. 20042 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di una contribuente, avverso la pronuncia con cui la Commissione tributaria regionale aveva respinto la sua impugnazione di un avviso di liquidazione relativo all'imposta di registro...
Ipoteca. Soglia di otto mila onnicomprensiva
08/10/2015 Con sentenza n. 20055 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha accolto il ricorso di un concessionario per la riscossione tributi, avverso il disposto annullamento di un' ipoteca, che lo stesso concessionario aveva iscritto sull'immobile di un contribuente,...Giudici di pace e personale individuato dai Comuni. Modalità di formazione in una circolare
08/10/2015Il personale individuato dagli Enti locali interessati alla procedura di mantenimento degli Uffici di Giudici di pace e già comunicato al ministero della Giustizia si dovrà presentare, per iniziare il tirocinio formativo, nelle date comprese tra il 1º ottobre ed il 9 ottobre 2015 presso l’ufficio...
Custodia cautelare. Riforma da applicare se il procedimento è in corso
08/10/2015Con sentenza n. 40342 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un indagato contro il provvedimento di rigetto dell’istanza di declaratoria di inefficacia della misura cautelare degli arresti domiciliari, irrogatagli nell’ambito di un procedimento per...