Diritto
Alunno cade a scuola. Responsabile il Ministero
14/11/2015 Con sentenza n. 23202 depositata il 13 novembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha affermato la responsabilità del Ministro della Pubblica Istruzione, in ordine ad un sinistro accaduto ad un minore durante le ore scolastiche. Il ragazzo, in particolare, nel corso di una lezione,...Risoluzione crisi bancarie. Recepita la Direttiva Ue
14/11/2015Sono stati approvati dal Consiglio dei ministri - seduta n. 90 del 13 novembre 2015 – due schemi di decreto legislativo di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, istitutiva di un quadro armonizzato a livello dell’Unione europea in tema di...
Locazione ceduta. Responsabilità sussidiaria tra cedente e cessionario
13/11/2015Nell’ipotesi di cessione di contratto di locazione commerciale senza il consenso del locatore, tra il cedente e il cessionario, divenuto successivo conduttore dell’immobile, esiste un vincolo di responsabilità sussidiaria. Il locatore, quindi, dopo che si sia consumato l’inadempimento del nuovo...
Licenziamenti collettivi: conteggiate anche le cessazioni non volute dal lavoratore
13/11/2015La Corte di Giustizia UE, con sentenza dell’11 novembre 2015, causa C‑422/14, si è occupato di interpretare la Direttiva 98/59/CE, in materia di licenziamenti collettivi. Più nello specifico il giudice del rinvio, tra le altre questioni ha chiesto: se i lavoratori temporanei i cui contratti...
Sempre meno italiani scelgono il matrimonio
13/11/2015Sono sempre di meno gli italiani che decidono di sposarsi, mentre sono in aumento le coppie di fatto. Lo ha reso noto un report dell'Istat pubblicato il 12 novembre 2015, in riferimento alla formazione ed allo scioglimento delle unioni coniugali per l'anno 2014, in cui sono stati celebrati 189.765...
Condominio. Assegnazione posti auto può chiedersi al giudice
13/11/2015 In materia di condominio, ciascun comproprietario di un area comune adibita a parcheggio può rivolgersi al giudice per l'assegnazione in via esclusiva di posti auto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 23118 depositata il 12 novembre 2015, rigettando il...Malattia professionale. Onere probatorio a carico del datore
13/11/2015 Con sentenza n. 22615 depositata il 5 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di una società, avverso la sua condanna al risarcimento del danno in favore di una dipendente, a cui aveva causato una malattia professionale, per tardiva adozione di accorgimenti atti...Penalisti: depenalizzazione senza timori
13/11/2015La delega sulla depenalizzazione va attuata senza timidezze e senza timori di critica da parte di chi è sempre pronto alla spicciola strumentalizzazione. E’ questo l’invito contenuto in un comunicato del 12 novembre 2015, emanato dall’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) alla vigilia...
Interessi su ripetizione indebito prescritti in dieci anni
13/11/2015Con sentenza n. 22798 dell’11 novembre 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha precisato che gli interessi dovuti in relazione alla ripetizione di una prestazione indebita sono soggetti alla stessa prescrizione ordinaria decennale dell’indebito e non a quella quinquennale di cui...
Riforma sistema sanzionatorio, gli effetti sull’azione della GdF
12/11/2015A seguito dell’entrata in vigore del Dlgs n. 158/2015 sulla revisione del sistema sanzionatorio, il Comando generale della Guardia di Finanza, ha indirizzato ai reparti operativi del Corpo, una direttiva (la n. 331248/15) del 10 novembre 2015, con la quale vengono esaminate le principali novità in...