Diritto
La crisi aziendale non scrimina le omesse ritenute
24/09/2015La crisi di liquidità dell'azienda non giustifica il rappresentate legale che omette di versare le ritenute certificate. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 38539 depositata il 23 settembre 2015, nel respingere il ricorso del rappresentante di una...
Ingerenza criminale in Comune. Incandidabilità sin dallo scioglimento
24/09/2015 L'incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente comunale (per infiltrazioni criminali), ancorché non sia stata ancora dichiarata con sentenza definitiva, opera sin dal primo turno elettorale successivo allo scioglimento dell'ente medesimo, che si tenga all'interno...Concorso di colpa per il risparmiatore imprudente
23/09/2015Non può essere esclusa la configurabilità di un concorso di colpa dell'investitore quando il comportamento del cliente presenti delle anomalie significative ovvero questi, pur essendo perfettamente a conoscenza del complesso "iter" funzionale alla sottoscrizione dei programmi di investimento, ometta...
Novità in eDotto. TeleDiritto
23/09/2015eDotto inaugura la nuova sezione giuridica TeleDiritto, dedicata agli avvocati. Ne nasce un canale legale che svilupperà nel Portale nuove realizzazioni ad affiancare il quotidiano Punto&Lex. Innovazioni grafiche si abbineranno a numerose novità editoriali, alcune delle quali già inserite, altre...
Per la custodia cautelare, si contano tutte le aggravanti
23/09/2015Con sentenza n. 38518 depositata il 22 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha respinto il ricorso di un imputato – condannato per estorsione biaggravata – che aveva contestato la metodologia di determinazione della pena ai fini della misura cautelare carceraria,...
Delega al Governo su intercettazioni, primo sì della Camera
23/09/2015Prosegue, presso l’Aula della Camera, l’esame del disegno di legge contenente “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale”. Nella seduta del 22 settembre 2015, in particolare, è stato concluso l'esame di tutti gli articoli del testo ed è stato rinviato, per le dichiarazioni di voto...
Niente tenuità del fatto, se il coltivatore di cannabis è "abituale"
23/09/2015Con sentenza n. 38364 depositata il 22 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, condannato per aver coltivato, senza autorizzazione ed all'interno del cortile di casa sua, complessivamente quindici piante di marijuana. La Cassazione, nel...
Connivenza nella frode carosello, prova anche per presunzioni
23/09/2015In tema di riparto dell’onere probatorio tra Fisco e contribuente nelle cosiddette ipotesi di “frodi carosello”, grava sull’Amministrazione finanziaria la prova della connivenza del cessionario nella frode del cedente. E detta prova può essere fornita anche mediante presunzioni semplici, le quali...
Delega fiscale, approvati dal Cdm gli ultimi 5 decreti attuativi
23/09/2015Si è completato il pacchetto dei provvedimenti attuativi della riforma fiscale, finalizzata ad introdurre maggiore equità e trasparenza nel sistema e a favorire la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese. Nel CdM del 22 settembre 2015 sono stati, infatti, approvati definitivamente gli...