Diritto
Adozioni con preferenza per la famiglia affidataria. Legge in Gazzetta
30/10/2015E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2015 la Legge n. 173 del 19 ottobre 2015 contenente modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. Le nuove norme, che riconoscono alla famiglia...
Obbligazioni non solidali. Compenso al legale sulla base del singolo debito
30/10/2015Per individuare il valore della causa e, quindi, lo scaglione di riferimento ai soli fini della liquidazione dei compensi del professionista nel rapporto tra quest’ultimo e il cliente, occorre fare esclusivo riferimento a quanto dovuto dal cliente, soprattutto in presenza di obbligazioni non...
Insolvenza transfrontaliera. Sì alla doppia procedura
30/10/2015In caso di messa in liquidazione di una società in uno Stato membro diverso da quello in cui essa ha la sua sede legale, detta società può essere oggetto anche di una secondaria procedura di insolvenza nell'altro Stato membro ove essa ha la sede legale ed è dotata di personalità giuridica. Questo,...
Sezioni Unite. Negato l'exequatur alla condanna per terrorismo
29/10/2015Con sentenza n. 21946 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha il respinto il ricorso di un padre, volto ad ottenere la declaratoria di esecutività in Italia, di una sentenza emessa dalla Corte distrettuale della Columbia – Stati Uniti, con cui veniva...
Omicidio stradale, il sì della Camera
29/10/2015Nella seduta del 28 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge introduttiva dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento con il Codice della strada e il Decreto legislativo n. 274/2000 sulla competenza penale del...
Niente iscrizione ad Albo avvocati se non si insegna diritto
29/10/2015Con sentenza n. 21949 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di una insegnante a tempo indeterminato e part – time di scuola primaria, a cui il Consiglio nazionale forense aveva negato la possibilità di iscriversi all'Albo degli avvocati...
Avvocati. Sanzione per chi aggrava la situazione della controparte
29/10/2015Le Sezioni Unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 21948 del 28 ottobre 2015, hanno rigettato il ricorso presentato da un avvocato contro la sanzione disciplinare irrogatagli dal Consiglio nazionale forense. Quest’ultimo, riformando parzialmente l'incolpazione e la sanzione originariamente disposte dal...
Decreto attuativo, Ufficio del processo prende il via
29/10/2015Con nota del 28 ottobre 2015, il Ministero della giustizia ha annunciato che nella data del 2 novembre 2015, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 il Decreto ministeriale concernete le "Misure per l'attuazione dell'ufficio del processo, ex art. 16 octies D.l. 179/2012, convertito con...
Assoluzione penale, prova critica nel processo fiscale
29/10/2015La decisione penale, pur non avendo, nel giudizio tributario, efficacia vincolante ex articolo 654 del Codice di procedura penale, può comunque costituire un elemento di prova critica, sulla base dei fatti accertati nel relativo giudizio. E’ questo il principio ribadito dalla Corte di cassazione...
Comunicazioni in cancelleria se fallisce Pec e fax
28/10/2015In Cassazione, deve ritenersi regolare la comunicazione via fax presso lo studio del difensore, qualora sia fallito il tentativo di comunicare l' atto giudiziario presso il domicilio eletto a Roma. La ricevuta da cui risulta al cancelliere che il fax è andato a buon fine, è infatti valida fino a...