Diritto
Compenso professionale. Scatta con procura e sottoscrizione atti
11/12/2015 Con sentenza n. 24859 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, che aveva convenuto in giudizio una pubblica amministrazione, per sentirla condannare al compenso per una prestazione professionale eseguita in suo...Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato
11/12/2015L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...
Adozione figlia del partner omosessuale. Trascrivibile in Italia
11/12/2015 Con sentenza emessa in data 16 ottobre 2015, la Corte d'Appello di Milano ha dichiarato efficace nel nostro Paese, il provvedimento con cui un donna aveva adottato, in Spagna, la figlia della propria compagna, con cui si era unita in matrimonio e poi separata. In particolare, la donna adottante si...Incontro referenti del Notariato per lotta al riciclaggio
11/12/2015Si è riunita a Roma, in data 10 dicembre 2015. la vasta rete di referenti costituita dal Consiglio nazionale del Notariato, per le attività di antiriciclaggio presso i consigli notarili distrettuali. La rete in questione si compone di ben 92 notai delegati, cui è affidata – nell'ottica di favorire...
Cndcec, Linee guida per il sindaco unico
11/12/2015Dal 2011, con l'introduzione della figura del sindaco unico, è stato riscritto l'articolo 2477 del Codice civile ed è stato concesso ai soci delle Srl di nominare un organo di controllo o un revisore legale. Nel caso in cui lo statuto societario manchi di una precisa pattuizione, l’organo di...
Pignorabilità del quinto su intero stipendio, anche se esiguo
10/12/2015Con sentenza n. 248 depositata il 3 dicembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Viterbo in riferimento all'art. 545 quarto comma codice procedura civile. Il Tribunale rimettente in particolare – cui era stata sottoposta...
Esame forense, accertamento professione e tirocinio. Pareri favorevoli dalla Camera
10/12/2015La Commissione Giustizia della Camera dei deputati, alle prese, in sede consultiva, con quattro schemi di decreti ministeriali di attuazione della legge professionale forense (rispettivamente su esercizio continuativo della professione, esame di Stato, tirocinio e tirocinio presso uffici giudiziari) ha licenziato, per...
Omicidio stradale. Posta la fiducia in Senato
10/12/2015Voto sul maxiemendamento governativo Nella seduta del Senato del 10 dicembre 2015 verrà svolta la discussione sulla questione di fiducia posta dal Governo, a mezzo del ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sull’approvazione di un...
Digitalizzazione giustizia. Investimenti raddoppiati
10/12/2015Il Guardasigilli Andrea Orlando, durante la conferenza stampa del 9 dicembre 2015 presso il Centro elaborazione dati del Ministro della Giustizia ove si è trattato dello stato di digitalizzazione della giustizia, ha reso noto come gli investimenti in tecnologia nel settore, siano più che raddoppiati...
Trasferimento disciplinare del magistrato. Illegittimo il demansionamento
10/12/2015Con sentenza n. 24825 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso di una toga, avverso la decisione con cui il Consiglio superiore della magistratura, contestualmente alla sanzione disciplinare, ne aveva confermato il trasferimento, in via...