Diritto
Droghe leggere. Pena patteggiata da rideterminare
16/09/2015 La pena applicata a seguito di patteggiamento, avente ad oggetto uno o più delitti previsti dall'art. 73 D.p.r. 309/1990 (ovvero, relativi alle c.d. droghe leggere) e divenuta irrevocabile prima della sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014, può essere rideterminata in sede di esecuzione, in...Notai Triveneto: valori diversi per conferimento e partecipazione
16/09/2015Tra le nuove massime in materia societaria, che saranno illustrate dai notai del Comitato interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie nel convegno che si svolgerà il 19 settembre a Sarmeola di Rubano (Padova), spicca per originalità quella che afferma come la perdita che azzera il...
Notifica multe, le spese aumentano
16/09/2015Il decreto del ministero dell’Interno dell’8 luglio 2015 contenente “Determinazione delle spese di notifica e accertamento a carico dei responsabili del pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre...
Pericolo di reiterazione se l’occasione di delitto è certa
15/09/2015Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 36919 depositata il 14 settembre 2015 – affinché il pericolo “concreto” di reiterazione del reato possa essere ritenuto “attuale” ai fini dell’applicazione di una misura cautelare, è necessario ipotizzare anche la certezza o comunque l’elevata...
L'amministrazione di sostegno non scrimina il falso avvocato
15/09/2015 Con sentenza n. 36942 depositata il 14 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un imputato, avverso la pronuncia di condanna per molteplici reati, tra cui falso materiale in atto pubblico, truffa continuata ed esercizio abusivo della...Testimoni dei sinistri da indicare prontamente
15/09/2015Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, esaminato, in sede referente, delle Commissioni riunite Finanze e Attività della Camera ed attualmente in attesa di sottoposizione all’Aula della Camera (prevista per il 21 settembre 2015), contiene, tra le altre misure, alcune novità che interessano...
Dal 25 al 27 settembre, Congresso straordinario Ucpi
15/09/2015 Si terrà a Cagliari, dal 25 al 27 settembre 2015, il Congresso Straordinario dell'Unione delle Camere penali, dal significativo titolo "La Costituzione dimenticata, il processo tradito". Tra i temi chiave, la terzietà del giudice, la cultura della legalità, la separazione dei poteri e gli equilibri...Misure cautelari con valutazione prognostica
15/09/2015Con sentenza n. 36918 depositata il 14 settembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto il ricorso di un imputato, avverso la pronuncia con cui il Tribunale del riesame aveva sostituito la misura della custodia in carcere con quella degli arresti domiciliari, in relazione al contestatogli reato fiscale di cui all'art. 8 D.Lgs 74/2000.
Quote del socio accomandatario sottoponibili a sequestro
15/09/2015La quota spettante al socio accomandatario, pur non potendo essere sequestrata in costanza di rapporto societario se non sia liberamente cedibile secondo le pattuizioni statutarie, può tuttavia, essere sottoposta a esecuzione forzata all’esito della liquidazione della società. E difatti, da un...
Accettazione tacita per chi presenta la dichiarazione del de cuius
14/09/2015E' legittimo tassare un erede che, sebbene abbia formalmente rinunciato all'eredità, abbia in seguito presentato la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, costituendo ciò un' accettazione tacita. E' ciò che ha affermato la Commissione tributaria provinciale di Caltanissetta con sentenza...