Diritto
Collegio sindacale con norme di comportamento da fine settembre
18/09/2015Il Cndcec ha approvato le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, necessarie per l'adeguamento alle continue modifiche del diritto societario e di quello fallimentare. Entreranno in vigore il 30 settembre 2015, in sostituzione delle norme vigenti da gennaio del...
Il sì dell'Ue alla tassa sulla telefonia mobile
18/09/2015Le direttive Ue"reti" non impediscono al legislatore nazionale di apporre una tassa per l'impiego di apparecchiature di telefonia mobile.
Reimpiego di capitali illeciti anche senza dissimulazione
18/09/2015Ai fini della configurazione del reato di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita di cui all’articolo 648 ter del Codice penale non è necessario che la condotta di reimpiego abbia la concreta idoneità dissimulatoria. A tal fine, infatti, è sufficiente la idoneità dell’azione...
Preliminare di vendita. Il recesso del fallito non pregiudica l'acquirente tempestivo
17/09/2015In tema di contratto preliminare il curatore, in ipotesi di domanda di esecuzione in forma specifica proposta dal promissario acquirente - e poi riassunta nei confronti del curatore medesimo - anteriormente alla dichiarazione di fallimento della società venditrice, mantiene senza dubbio la...
Giro di vite su voto di scambio, furti e rapine
17/09/2015Presso l’Aula della Camera è stato avviato l'esame del disegno di legge governativo che interviene a riformare il processo penale, nell’intento di rafforzare le garanzie difensive e la ragionevole durata dei processi. La versione attualmente esaminata è quella modificata dalla Commissione Giustizia...
False comunicazioni sociali, continuità tra nuova e vecchia fattispecie
17/09/2015Le modifiche introdotte dalla Legge n. 69/2015 rispetto alla fattispecie di false comunicazioni sociali hanno ampliato, innanzitutto, l’ambito di operatività dell’incriminazione di specie, avendo comportato l’eliminazione dell’evento e delle soglie previste dal precedente testo dell’articolo 2622...
Sì al fallimento anche se l'attivo supera il passivo
17/09/2015Con ordinanza n. 18192 depositata il 16 settembre, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso dell'amministratore di una società fallita, avverso la conferma della dichiarazione di fallimento. In particolar modo, il ricorrente denunciava la violazione della legge...
Protezione internazionale e accoglienza. Attuazione alle norme Ue
16/09/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2015, il Decreto legislativo n. 142 del 18 agosto 2015 attuativo della Direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché della Direttiva 2013/32/UE, recante procedure...
La prescrizione non si interrompe con l'assunzione del provvedimento disciplinare
16/09/2015Con sentenza n.18077 depositata il 15 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale forense confermava la sanzione disciplinare della sospensione dalla professione, irrogatagli dal competente...
Sospensione condizionale. Revoca in sede di esecuzione
16/09/2015La Corte di cassazione, Sezioni unite penali, con sentenza n. 37345 del 15 settembre 2015, ha enunciato il principio di diritto secondo cui il giudice dell’esecuzione deve revocare la sospensione condizionale della esecuzione della pena che sia stata concessa in violazione dell’articolo 164, quarto...