Diritto

Verifiche solo formali? Concorso in bancarotta del sindaco della società

04/03/2015 Con la sentenza n. 9266 del 3 marzo 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata nell'ambito di una vicenda di dissesto societario e che aveva visto penalmente condannati, nei gradi di merito, gli amministratori ed i sindaci di una Spa. Tra le altre statuizioni, la Suprema corte ha respinto il ricorso presentato da un sindaco della società, condannato per concorso in bancarotta fraudolenta, il quale aveva lamentato l'illogicità della motivazione di merito, laddove nella stessa si dava atto...
Diritto PenaleDiritto

Giudizi tributari esclusi dall'equa riparazione per irragionevole durata

04/03/2015 La disciplina dell'equa riparazione per mancato rispetto del termine di ragionevole durata del processo di cui all'articolo 6, paragrafo 1 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (Cedu), quale introdotta dagli articoli 2 e seguenti della Legge n. 89/2001, cosiddetta Legge “Pinto”, non è applicabile ai giudizi in materia tributaria e che riguardano la potestà impositiva dello Stato. Ciò, in considerazione dell'estraneità e irriducibilità di tali giudizi al quadro...
Funzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributarioFiscoDiritto InternazionaleDiritto Civile

Registro proporzionale per l'atto che risolve la cessione per mutuo consenso

03/03/2015 L'atto di risoluzione per mutuo consenso di un precedente contratto di cessione di ramo d'azienda è da qualificare come nuovo contratto, di natura solutoria e liberatoria, con contenuto uguale e contrario a quello del contratto originario e con efficacia ex nunc. Lo stesso è annoverabile nella categoria residuale contemplata dall'articolo 28 del TU n. 131/1986 e perciò tassato, in applicazione della norma contenuta nel comma secondo del medesimo articolo 28, con imposta proporzionale di...
Diritto CivileDirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Marchi e brevetti: deposito telematico spostato al 18 maggio 2015

03/03/2015 Con decreto del 24 febbraio 2015, del Direttore generale per la lotta alla contraffazione del ministero dello Sviluppo Economico (in “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27.2.2015), sono state apportate modifiche alle date per l'avvio del deposito telematico di marchi e brevetti - presso uibm.gov.it - contenute nel precedente decreto del 26 gennaio 2015. Ora è previsto che il deposito delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di...
DirittoDiritto Commerciale

Induzione indebita se c'è uno scambio, anche non paritario, di promesse o prestazioni

03/03/2015 Con sentenza n. 8625 del 2 marzo 2015, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione di non luogo a procedere nei confronti di un soggetto accusato del delitto di induzione indebita tentata. In particolare, è stato accolto il ricorso presentato dal Pubblico ministero secondo il quale la decisione di merito era priva di effettiva motivazione. Nel caso in esame, l'indagato aveva preteso di entrare in un locale, senza averne il diritto, adducendo di appartenere alla...
Diritto PenaleDiritto

Sì al rinvio dell’udienza anche se il reato sta per prescriversi

03/03/2015 Nel caso in cui il difensore abbia tempestivamente dedotto un suo concomitante impegno professionale, il giudice non può negare l’istanza di rinvio dell’udienza, solo perché trattasi di reato prossimo alla prescrizione e perché troppo genericamente motivata l’impossibilità di nominare un sostituto. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 8973 depositata il 2 marzo 2015, relativamente al ricorso presentato da un imputato avverso la sua condanna...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Fatturazione elettronica, al via i primi Digital day

03/03/2015 È partito il countdown per i fornitori della Pubblica Amministrazione: è rimasto solo un mese di tempo per il passaggio definitivo dalla fatturazione cartacea alla fatturazione digitale. Dal 31 marzo 2015, infatti, scatta l'obbligo di fatturazione elettronica per le imprese che forniscono beni e servizi alla Pa, che da tale data non dovranno più emettere fatture cartacee ma trasmetterle in formato digitale. Si tratta del primo passo decisivo verso quel processo di digitalizzazione...
Diritto AmministrativoDiritto

Tribunale di Pavia: il creditore può essere informato dai gestori delle banche dati

03/03/2015 Anche il Tribunale di Pavia si è pronunciato sulla questione piuttosto dibattuta e che nel giro di poco tempo ha visto affermarsi due contrastanti orientamenti giurisprudenziali, relativa alla ricerca con modalità telematica, da parte del creditore procedente, dei beni del debitore da sottoporre ad esecuzione. In particolare il Tribunale in questione, con ordinanza del 2 marzo 2015, ha optato per l’autorizzazione ex art. 492 bis c.p.c. di una banca creditrice, ad ottenere direttamente dai...
Diritto CivileDiritto

Niente reato se la coltivazione di cannabis è modesta

03/03/2015 Non costituisce reato, per inoffensività della condotta, la coltivazione domestica di cinque piantine di cannabis da cui risulta estraibile solo 0,10 grammi circa di sostanza stupefacente. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 9156 depositata il 2 marzo 2015, accogliendo il ricorso dell’imputato, avverso la sentenza della Corte d’Appello con cui era stato condannato per il delitto di cui all’art. 73 D.p.r. 309/1990. Lamentava il ricorrente...
Diritto PenaleDiritto

Principato di Monaco, niente più segreto bancario

03/03/2015 Anche il Principato di Monaco fa cadere il segreto bancario.  Ne dà notizia il comunicato n. 45 del 2 marzo 2015 sul sito del Mef. L'accordo deve essere ancora ratificato dai Parlamenti, ma c'è ed è valido ai fini della voluntary. Pertanto, chi prima del 30 settembre 2015 collaborerà volontariamente a far emergere i propri capitali nel Principato, otterrà condizioni più favorevoli previste dalla legge (pagamento per intero delle imposte dovute e sanzioni ridotte). Come per i recenti...
Diritto InternazionaleDirittoAccertamentoFisco