Diritto
Riforma del contenzioso tributario: le misure approvate dal Governo
02/01/2024Contenzioso tributario sempre più informatizzato: le novità contenute nel Decreto attuativo della riforma fiscale, definitivamente approvato dal Governo nella seduta del 28 dicembre 2023.
Deposito atti penali: ufficiale la proroga del doppio binario
02/01/2024Processo penale telematico: in Gazzetta Ufficiale l'atteso provvedimento con cui il ministero della Giustizia ha prorogato di un anno il doppio binario per il deposito degli atti, come sollecitato dall'Avvocatura. Cosa prevede il nuovo Regolamento.
Decreto Milleproroghe: Industria 4.0 e giustizia
29/12/2023Decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri della fine anno. Tra le misure va segnalata la riapertura dei termini scaduti il 30 novembre per accedere ai crediti d’imposta di Industria 4.0 in caso di acquisto di beni strumentali.
Diritto a oblio oncologico: in vigore la legge. Cosa cambia
29/12/2023E' in vigore dal 2 gennaio 2024 la legge recante disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche. Cosa prevede.
Equo compenso. Avvocati: modifica Codice deontologico in consultazione
22/12/2023Avvocati, in consultazione per trenta giorni la proposta del Consiglio Nazionale Forense di modifica del Codice deontologico in materia di equo compenso: introdotti nuovi illeciti deontologici e relative sanzioni. Cosa prevede.
Licenziamento della neo mamma in caso di cessazione dell'attività
22/12/2023La Cassazione sul concetto di cessazione dell'attività dell'azienda, ipotesi di deroga al generale divieto di licenziamento della lavoratrice madre durante il periodo protetto: la cessazione deve riguardare l'intera attività aziendale.
Consulenza tecnica preventiva per tutti i diritti di credito
21/12/2023Consulenza tecnica preventiva per la composizione della lite. Consulta: non solo per crediti da mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito ma per tutti i diritti di credito. Parziale incostituzionalità, le motivazioni.
Cassa Forense: bandi 2023 per famiglie numerose e monogenitoriali
21/12/2023Da Cassa Forense due nuovi bandi assistenza per l'anno 2023: contributi per famiglie numerose e per famiglie monogenitoriali. Termini e modalità per presentare domanda.
Licenziamento disciplinare della lavoratrice in gravidanza solo per colpa grave
21/12/2023La Cassazione sulla legittimità del licenziamento disciplinare comminato a una lavoratrice madre nel periodo protetto: va escluso che l'abuso del processo possa configurare una colpa grave idonea a legittimare il recesso.
Consulenti tecnici e periti: in arrivo il Portale unico Giustizia
20/12/2023Giustizia: accessibile, dal 4 gennaio 2024, il portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, tramite cui i professionisti interessati potranno inoltrare domanda di iscrizione a ciascun albo circondariale. Le istruzioni fornite dal ministero.