Diritto
Licenziamento disciplinare per violazione dei doveri d'ufficio
29/08/2023Confermato, dalla Cassazione, il licenziamento disciplinare comminato ad un agente di polizia per violazioni di doveri d’ufficio di gravità tale da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro.
Equo compenso: parere di congruità è titolo esecutivo. Ambito applicativo
29/08/2023Equo compenso dei professionisti. Dal CNF, indicazioni sull'ambito di applicazione del nuovo canale preferenziale per ottenere il pagamento del credito professionale introdotto dalla Legge n. 49/2023.
Sindaci, nessuna discrezionalità su irregolarità da comunicare
29/08/2023Ai sindaci non è assegnata alcuna funzione di filtro preventivo sulla rilevanza delle irregolarità riscontrate: non possono selezionare quali di esse debbano essere comunicate alla Consob. Lo ha ribadito la Cassazione.
Domicili digitali INAD, Linee guida modificate
28/08/2023Aggiornate le Linee guida INAD di AGID: possibilità per i professionisti persone fisiche, contemporaneamente iscritti in INI-PEC, di cessare volontariamente il domicilio in INAD.
Consumatori: nuove azioni rappresentative transfrontaliere, chi può esperirle?
28/08/2023Tutela dei consumatori. Nuove azioni rappresentative transfrontaliere: disciplinata, dal Mimit, la sezione speciale degli enti legittimati, le modalità e i termini di iscrizione e cancellazione.
Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate
28/08/2023Dal 22 agosto 2023, grazie alla recente Convenzione Giustizia - Entrate, l'Ufficiale giudiziario può accedere direttamente alle banche dati dell’Amministrazione finanziaria per la ricerca dei beni da pignorare. Quali dati sono accessibili?
Oscuramento dei dati personali nelle sentenze. Quando è dovuto
25/08/2023Diritto all’anonimato nelle pronunce processuali: quando la questione riguarda dazi doganali va applicato? Sul punto la Corte di cassazione con ordinanza 25173/2023.
Licenziamento ritorsivo e onere della prova: la Cassazione fa il punto
24/08/2023Quando il licenziamento è ritorsivo? Come provarlo? La Cassazione affronta il dibattuto tema nel caso di un dirigente di banca licenziato a seguito di una asserita riorganizzazione aziendale e alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Alfabetizzazione digitale per la tutela dei minori: decreto attuativo
24/08/2023Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: regolata dal Mimit la promozione dei progetti. In primo piano, l’attività di studio e ricerca per delineare device e canali e/o piattaforme tramite cui i minori fruiscono dei contenuti.
Reati tributari a carico del Cda: responsabilità solidale
23/08/2023Consiglio di amministrazione senza deleghe: responsabilità in solido per i reati tributari. Quando non opera tale criterio? La risposta nella sentenza n. 35314/2023 della Corte di cassazione penale.