Diritto

Le operazioni di ristrutturazione aziendale dovranno essere comunicate al Registro imprese

28/04/2010 E’ stato presentato un emendamento all’articolo 1 del Decreto legge incentivi che auspica che l’obbligo di comunicazione alle Camere di commercio, Inps ed Inail venga rispettato dalle società non solo in occasione di modifiche dell’atto costitutivo e del trasferimento all’estero della sede, ma anche in considerazione di altre operazioni di natura straordinaria legate alla ristrutturazione delle stesse aziende: conferimenti d’azienda, operazioni di fusione e scissione societaria. Inoltre, le...
Diritto CommercialeDiritto

La condanna per lo straniero che non si allontana dall'Italia non osta all'emersione dal lavoro irregolare

28/04/2010 Con due ordinanze del 21 aprile, la 300 e la 301, il Tar per la Toscana ha accolto, ai fini del riesame, la domanda incidentale di sospensione avanzata da due stranieri nei confronti del provvedimento con il quale la Prefettura di Pistoia aveva rigettato le dichiarazioni di emersione da lavoro irregolare presentate in loro favore dai rispettivi datori. Secondo i giudici amministrativi toscani, in particolare, la condanna per il delitto di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 286/98,...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroDiritto PenaleLavoro subordinato

Sì alla pronuncia di divorzio disgiunta dalla decisione sulle questioni economiche

27/04/2010 E' stato rigettato dalla Corte di cassazione – sentenza n. 9614 del 22 aprile 2010 - il ricorso presentato da una donna avverso il provvedimento  con cui era stato pronunciato lo scioglimento del suo matrimonio disgiuntamente dalla decisione sull'assegno divorzile e sul mantenimento del cognome del marito, dalla stessa richiesti. I giudici di merito, nel pronunciare il divorzio avevano in particolare confermato, in via provvisoria, i provvedimenti di separazione e disposto la prosecuzione del...
Diritto CivileDiritto

A breve nuove norme per associazioni e fondazioni

27/04/2010 La riforma del Codice civile in materia di associazioni e fondazioni è ormai prossima. Sia Parlamento che Governo sono infatti impegnati nella riscrittura di un testo di riforma che coinvolgerà la costituzione e le forme ammesse di attività profit. Salve, in ogni caso, le norme sociali che regolano soggetti come le banche, le Onlus e le Ong. Alla Camera, in particolare, l'esame di un disegno di legge delega in materia, messo a punto dal sottosegretario alla Giustizia, Michele Vietti, è...
Diritto CommercialeDirittoDiritto Civile

Sicurezza stradale: al vaglio nuove misure

27/04/2010 A partire dal 27 aprile, riprenderà l'esame, in commissione Lavori pubblici del Senato, del testo del Disegno di legge sulla sicurezza stradale. In particolare, saranno sottoposti al vaglio della commissione i 54 emendamenti precedentemente sospesi. Tra questi, si segnala il permesso di guida a ore per chi si è visto sospendere la patente, la previsione del divieto di fumo alla guida, l'innalzamento della velocità a 150 Km/h in autostrada, la previsione di lavori di pubblica utilità al...
DirittoDiritto Amministrativo

Per la quantificazione del mantenimento vale anche la rendita Inail

27/04/2010 La Cassazione, con sentenza n. 9718 del 23 aprile, ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito, nel valutare l'ammontare dell'assegno di mantenimento a cui lo stesso era tenuto nei confronti dell'ex moglie, avevano tenuto conto anche della sua rendita Inail. Il ricorrente sosteneva che la rendita Inail, avendo natura risarcitoria e assistenziale e non reddituale, dovesse essere esclusa dal computo della consistenza patrimoniale. Di diverso...
Diritto CivileDiritto

Sulla decurtazione dei punti decide il giudice di pace

27/04/2010 La decurtazione dei punti della patente costituisce una sanzione amministrativa accessoria conseguente alla violazione di norme sulla circolazione stradale: ne consegue che il contenzioso relativo alla sua applicazione – come nel caso di erronea decurtazione del punteggio – deve essere ricondotto alla giurisdizione del giudice di pace. E' il principio ribadito dalle Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 9691 depositata il 23 aprile 2010, relativamente ad una vicenda in cui un uomo...
DirittoDiritto Amministrativo

Condannato per estorsione chi minaccia per indurre a lasciare la casa familiare

26/04/2010 E' stata confermata, da parte della Cassazione – sentenza n. 15111 depositata lo scorso 20 aprile 2010 – la condanna per estorsione comminata dai giudici di merito nei confronti di un uomo che aveva minacciato l'ex moglie per indurla a lasciare l'abitazione familiare, assegnata a quest'ultima in sede di divorzio nonostante la proprietà dell'immobile fosse dell'imputato. A nulla è valso il ricorso avanzato dall'imputato che, per escludere la configurabilità della fattispecie dell'estorsione,...
Diritto PenaleDirittoDiritto Civile

Estorsione per il figlio che chiede soldi, con violenza, al genitore

26/04/2010 Con sentenza depositata lo scorso 19 aprile, la n. 14914, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un ragazzo maggiorenne per tentata estorsione, maltrattamenti e lesioni personali nei confronti della madre, picchiata quando rifiutava di dargli i soldi. L'imputato, disoccupato, aveva adito i giudici di legittimità sostenendo il mancato rispetto, da parte dei genitori, dell'obbligo di provvedere al suo sostentamento. La Sesta sezione penale,...
Diritto PenaleDirittoDiritto Civile

La transazione nell'interesse del minore va autorizzata dal giudice tutelare

26/04/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 8720 del 2010, si è pronunciata in una vicenda in cui, a seguito di un sinistro in cui era stato coinvolto un minore, il padre di quest'ultimo, senza l'intervento della madre, aveva concluso da solo un patto transattivo con i soggetti tenuti al risarcimento. Da qui la richiesta di annullamento di tale atto da parte degli eredi dei minore. Mentre la Corte di appello adita aveva ritenuto la transazione valida in quanto atto di ordinaria amministrazione e...
Diritto CivileDiritto