Diritto

Risarcimento del danno al dipendente costretto alla pensione

24/02/2010 Il demansionamento quando provoca gravi danni alla salute del lavoratore fino a costringerlo al pensionamento può dar luogo al risarcimento del danno per mobbing. Lo ha sostenuto la sentenza n. 4063 del 2010 delle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione in accoglimento del ricorso di un impiegato pubblico che per alcuni anni aveva ricoperto una mansione superiore dirigendo un ufficio e poi, a seguito di una riorganizzazione degli uffici, era stato trasferito in un ufficio minuscolo,...
LavoroDiritto CivileDirittoLavoro subordinato

Corte Ue: diritto di soggiorno senza condizioni se il figlio dello straniero studia

24/02/2010 Le nuova direttiva Ce n. 2004/38 in materia di libera circolazione dei cittadini, che modifica il regolamento n. 1612/1968 sulla libera circolazione dei lavoratori, non ha intaccato il diritto di soggiorno pieno ed incondizionato per chi studia e per i familiari extracomunitari che ne hanno l’affidamento. La precisazione è arrivata dalla Corte di giustizia europea nelle decisioni delle cause C-310/2008 e C-480/2008 a cui erano state chieste delucidazioni in merito all’applicazione del...
Diritto InternazionaleDiritto

A breve il trust sarà disciplinato anche nel nostro ordinamento

23/02/2010 La bozza del Disegno di legge comunitaria 2010, all'esame del preconsiglio dei ministri, introduce, nel nostro ordinamento, l'istituto anglosassone del trust. Il Governo, in particolare, entro due anni dall'entrata in vigore della legge, dovrà adottare dei provvedimenti contenenti la disciplina della “fiducia”.Tale intervento – si legge nella relazione illustrativa della bozza - si rende necessario alla luce della crescente domanda, registrata nell'ultimo decennio, di prestazioni legali e più...
Diritto CivileDiritto

Norme sulla conciliazione, applicazione differita

23/02/2010 Il decreto legislativo in materia di riforma della disciplina sulla mediazione e conciliazione, approvato dal Consiglio dei ministri del 19 febbraio scorso, sarà applicabile nei confronti dei processi introdotti a partire dal 2011. Ai sensi dell'ultima versione del testo, infatti, le nuove disposizioni acquisteranno efficacia decorsi sei mesi (originariamente 18 mesi) dalla data di entrata in vigore del decreto e si applicheranno ai processi iniziati a decorrere dalla stessa data. Nel frattempo,...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Il debito di modesto valore non prevede l’ipoteca

23/02/2010 Le Sezioni unite della Corte di Cassazione hanno espresso il principio per il quale è ammessa l’iscrizione ipotecaria sugli immobili solo se il debito del contribuente verso il Fisco ammonta ad un importo superiore agli 8.000 euro. Diversamente l’ipoteca deve considerarsi nulla. La pronuncia n. 4077 del 22 febbraio 2010 osserva come l’iscrizione ipotecaria non rappresenti altro che un atto strumentale e diretto all’espropriazione immobiliare e di conseguenza all’ipoteca risultano applicabili...
Diritto CivileDirittoRiscossioneFiscoImmobili

Per i notai obbligo di firma digitale

23/02/2010 Nella seduta del preconsiglio dei ministri del 23 febbraio, verrà esaminato uno schema di decreto legislativo messo a punto dal ministero della Giustizia in attuazione alla delega conferita dalla Legge 69/09 al fine di rendere operative le disposizioni di cui al codice dell'amministrazione digitale in materia di documento informatico redatto dal notaio. La bozza mira a ridurre i tempi di attesa per il perfezionamento degli atti davanti ai notai. Con il provvedimento vengono aggiunti nuovi...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Spetta al giudice amministrativo che ha annullato l'appalto giudicare sui contratti ad esso conseguenti

23/02/2010 La Cassazione, sezioni unite civili, con ordinanza n. 2906 del 10 febbraio 2010, ha risolto un regolamento di giurisdizione dichiarando il giudice amministrativo che aveva annullato una gara di appalto competente anche con riferimento alle domande risarcitorie per la caducazione del contratto di appalto concluso dopo la gara. "L'esigenza della cognizione del giudice amministrativo sulla domanda di annullamento dell'affidamento dell'appalto” – si legge nel testo della decisione - “comporta che...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto CivileFiscoFunzioni giudiziarie

Astensione unitaria avvocati in attesa della riforma

23/02/2010 L'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana, l'Unione Nazionale delle Camere Penali Italiane, l'Unione Nazionale delle Camere Civili e l'Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori, in attuazione alla volontà espressa dalle componenti dell'Avvocatura nella riunione del 20 febbraio 2010 presso il Consiglio Nazionale Forense, hanno proclamato una giornata di astensione dalle udienze civili e penali per la data del 10 marzo 2010 al fine di denunciare l'ingiustificata...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

In G.U. gli enti esentati dall’Ires

23/02/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 40 del 18 febbraio 2010, il decreto datato 4 febbraio 2010 del ministero dell'Economia. Individua le associazioni che realizzano o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali che hanno diritto all'esenzione dall’Ires e da altri obblighi tributari ex articolo 1, comma 185 della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Diritto CommercialeDirittoFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Spettano in parti uguali ai coniugi i beni acquistati durante il matrimonio

22/02/2010 Con sentenza n. 3479 del 15 febbraio 2010, la Corte di cassazione civile ha emesso una pronuncia in materia di cessazione degli effetti civili del matrimonio affermando che all’ex coniuge deve essere riconosciuta la comproprietà dei beni mobili ed immobili acquistati in sede di coniugio anche se intestati solo all’altro coniuge in regime di separazione legale, qualora non venga dimostrato che solo uno di essi ha contribuito esclusivamente all’acquisto. I giudici hanno accolto parzialmente la...
Diritto CivileDiritto