Diritto

Il ministro Alfano annuncia più sanzioni in caso di illeciti ambientali

26/11/2009 Sarà presto presentato un ddl sui reati contro l’ambiente allargando l’applicazione del decreto 231 sulla responsabilità amministrativa delle società per reati commessi dai dipendenti anche al settore degli illeciti ambientali. L’annuncio è stato dato dal Ministro della giustizia Alfano in sede di audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti. Il testo del disegno di legge sarà concertato con il ministero dell’ambiente e mirerà a rafforzare le sanzioni contro coloro che...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Utenti Usa contro Facebook

26/11/2009 Gli utenti americani di “Facebook” hanno avviato una class action contro il famoso social network accusandolo di utilizzare in maniera scorretta le pubblicità inserita nei giochi gratuiti messi a disposizione dei naviganti da parte di Zynga, uno dei più grandi produttori di videogames online, anch'esso chiamato in causa davanti alla giustizia americana. In particolare, sono moltissimi gli utenti che, utilizzando giochi a disposizione su Facebook, avrebbero sottoscritto involontariamente servizi...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Commerciale

Scelta autonoma del difensore, niente rimborso

26/11/2009 Con deliberazione n. 1000 del 12 novembre 2009, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, si è pronunciata su una questione sollevata dal sindaco di Verese che chiedeva se fosse legittimo il riconoscimento, a titolo di rimborso, delle spese legali sostenute dal dipendente dell'amministrazione per la propria difesa giudiziale nell’ambito di un procedimento nel quale fosse stato coinvolto per fatti o atti connessi al servizio qualora lo stesso abbia provveduto ad una...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiFisco

Libro bianco del Cnf sui Consigli Giudiziari

26/11/2009 In occasione dell'assise di lavoro convocata dal Csm, per il 25 novembre, sui Consigli Giudiziari, il Cnf ha illustrato un libro bianco a cui ha collaborato il 60% dei Consigli dell’Ordine forense fornendo osservazioni sulla formazione delle tabelle degli organici. L'iniziativa del Cnf ha avuto come obiettivo il monitoraggio ed il rilevamento dei problemi applicativi della nuova legge. Dalle risposte fornite dai vari Ordini, è emerso che, in generale, il contributo degli Ordini forensi...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Richiesta condanna per la pubblicazione su internet del video di un disabile

26/11/2009 Dai pm milanesi giunge una richiesta di condanna per quattro dirigenti del più famoso ed utilizzato motore di ricerca presente in internet, Google, accusati di concorso in diffamazione e violazione della privacy per aver propagato attraverso il sito un video in cui un minore disabile subiva insulti e vessazioni da parte dei compagni di scuola. L’accusa verso il motore di ricerca attiene al tema della responsabilità, nel senso che i responsabili del sito non possono fare “business” sulla pelle...
Diritto PenaleDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Commercialisti ed esperti contabili a convegno sulla conciliazione civile e commerciale

26/11/2009 I dottori commercialisti e gli esperti contabili sono chiamati a partecipare il prossimo 1° dicembre al convegno organizzato dal Consiglio nazionale della categoria e dall’Ordine di Roma per confrontarsi sul tema di grande attualità della riforma del processo civile ed in particolare della conciliazione nelle controversie civili e commerciali previste dalla Legge n. 69/2009. Gli interventi saranno mirati ad approfondire gli aspetti dottrinali e pratici che sono alla base del sistema...
Diritto CivileDirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Se la locazione è cessata, la detenzione dà diritto all'indennità ma non ai canoni

25/11/2009 Con sentenza n. 4484 del 25 febbraio 2009, la Terza sezione civile della Cassazione ha spiegato che, in caso di cessazione del contratto di locazione, il conduttore che rimanga nella detenzione dell'immobile è tenuto al pagamento dell'indennità di occupazione prevista ai sensi dell'art. 1591 c.c. e non al versamento dei canoni di locazione in base alle scadenze pattuite. Ed infatti – sottolineano i giudici di legittimità – il protrarsi della detenzione viene a costituire inadempimento rispetto...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Nascita più facile per le imprese con la comunicazione unica

25/11/2009 In attesa che la comunicazione unica divenga obbligatoria per tutte le tipologie di impresa a partire dal prossimo 1° aprile 2010, si sta tentando di rivedere le regole di struttura della modulistica elettronica, che sarà necessaria per l’avvio dell’attività imprenditoriale. Dopo la falsa partenza della procedura nel 2007, il ministero dello Sviluppo economico ha predisposto un decreto, in data 19 novembre, che recepisce alcune modifiche introdotte nel quadro delle regole tecniche approvate...
Diritto CommercialeDiritto

Appalti e arbitrati: a breve l'esame dello schema da parte del Cdm

25/11/2009 Il 24 novembre scorso è stato esaminato, in Preconsiglio dei ministri, lo schema del decreto che, in attuazione dell'art. 44 della Legge Comunitaria 2008, recepisce la direttiva n. 2007/66/Ce, la cosiddetta “direttiva ricorsi” nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La direttiva contiene, altresì, alcune disposizioni volte ad incentivare la definizione bonaria delle liti ed il ricorso allo strumento arbitrale. A grandi linee, lo schema del disegno prevede la modifica del Codice...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo