Diritto

Servizi pubblici locali alle onlus

31/10/2008 Il Tar Lombardia, sezione di Brescia, con la decisione n. 1440 del 27 ottobre scorso, ha affermato che, legittimamente, anche le cooperative onlus possono partecipare alle procedure di gara relative all'affidamento dei servizi pubblici locali. Il collegio lombardo richiama, in proposito, la sentenza della Corte di giustizia del 18 dicembre 2007 con cui viene affermata la contrarietà al diritto comunitario, per violazione della parità di trattamento, della norma italiana che riserva alle sole...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Legittimo fotografare il rivale

31/10/2008 La sesta sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 40577 del 2008, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo contro la condanna impartitagli in doppio grado per furto, lesioni personali aggravate, ingiurie ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni, in quanto, a detta dello stesso, i giudici di merito avevano ignorato che prima di compiere l'aggressione era stato provocato attraverso un'interferenza illecita alla propria privacy. Il ricorrente, in particolare, era stato...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoroDiritto Penale

Foto con la privacy

30/10/2008 Il Garante della privacy, intervenendo in una vicenda in cui una donna sottoposta ad intervento chirurgico aveva chiesto invano ai medici di ottenere le foto scattate prima e dopo il lifting, ha precisato che è un diritto del paziente poter accedere a tutti i dati personali che lo riguardano, in qualunque documento siano contenuti. L'interessato, inoltre - continua l'Autorità - non è tenuto a fornire alcuna giustificazione in merito alla sua richiesta. Con altro provvedimento il Garante ha...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Dati telefonici conservati sino al 31 marzo 2009

30/10/2008 Il Senato ha introdotto alcune novità al testo del decreto legge contenente misure contro la criminalità organizzata e l'immigrazione clandestina, decreto che sarà sottoposto, nel corso della mattinata, al voto finale di palazzo Madama, per poi passare alla Camera. La normativa prevede ora la conservazione, fino al 31 marzo 2009, dei dati del traffico telefonico che, in base alla disciplina sulla conservazione dei dati in vigore dal 3 luglio, avrebbero dovuto essere parzialmente cancellati dai...
ProfessionistiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoFunzioni giudiziarie

Semafori truccati in 27 comuni

30/10/2008 Sono 27 i comuni coinvolti dal sequestro di circa 2 milioni di euro disposto dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Milano su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti per il noleggio di apparecchi T-red. Nei mesi scorsi, sono stati arrestati diversi imprenditori accusati di associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta per aver dato vita ad un cartello finalizzato a favorire l'acquisizione di contratti con i comuni a vantaggio delle loro...
Diritto PenaleDiritto

Ricongiungimenti con il filtro

30/10/2008 Dal 5 novembre partono le nuove disposizioni restrittive sui ricongiungimenti familiari dei cittadini extracomunitari. Il ministero dell'interno, con circolare 0004660 del 28 ottobre 2008, ha infatti chiarito che, in assenza di norme transitorie, le disposizioni introdotte dal decreto legislativo 160/2008 sono immediatamente applicabili dagli uffici amministrativi, avvocati e magistrati. Quanto ai requisiti oggettivi per il ricongiungimento, lo straniero deve dimostrare di avere un reddito...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Amministrativo

L'assoluzione dell'assessore non evita le spese

30/10/2008 La Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Liguria, con sentenza n. 580 del 2008, ha condannato alcuni assessori a pagare al Comune di Albenga 105mila euro per coprire i costi derivanti dalla loro decisione di rimborsare le spese legali sostenute da tre amministratori, loro predecessori, che erano stati assolti con formula piena in giudizio. Secondo i giudici contabili l'assoluzione piena «perché il fatto non sussiste», non è di per sè sufficiente ad escludere un conflitto di interessi...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Nei tribunali mancano oltre mille magistrati

29/10/2008 Il ministero della Giustizia ha reso note, in Parlamento, le cifre relative ai vuoti di organico negli uffici giudiziari italiani. I posti vacanti, sia nei tribunali che in Procura, sono in tutto 1.045 per un tasso di scopertura complessivo corrispondente all'11,50%. E' Caltanissetta il distretto in maggiore sofferenza dove i giudici mancanti sono oltre il 25% del totale mentre i posti di pm non coperti sono più del 45%. Tra i 234 magistrati fuori ruolo, 91 risultano impiegati dal ministero...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Quando l'inquilino riconosce idoneo l'immobile

29/10/2008 Secondo la Cassazione (sentenza n. 8303 del 2008), qualora il conduttore abbia  riconosciuto, nel testo di un contratto di locazione di immobile adibito ad uso diverso, che il bene locato era idoneo all'uso pattuito, e abbia esonerato il locatore da ogni inadempienza, è irrilevante la sussistenza di vizi conosciuti o conoscibili da parte del medesimo conduttore. Dovrà, pertanto escludersi, in tali casi, la risoluzione del contratto, poiché, in base alla relativa valida clausola contrattuale, è...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Il diritto di critica limita i danni da diffamazione

29/10/2008 Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione, con una sentenza depositata ieri, la n. 40049, hanno escluso che la parte civile, in un processo per diffamazione, potesse impugnare la sentenza chiedendo di modificare la formula assolutoria da “perché il fatto non sussiste” a “perché il fatto non costituisce reato”, poiché - precisa la Corte - chi aveva rilasciato le dichiarazioni lo aveva fatto esercitando un legittimo diritto di critica. La sentenza di assoluzione, infatti, produce gli...
Diritto PenaleDiritto