Diritto

“Madri-figlie” con rimborso

14/04/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86 di ieri, il decreto legislativo n. 49 del 6 febbraio che recepisce le nuove disposizioni sull’esenzione da ritenuta per i dividendi erogati a società “figlie” comunitarie introdotte dalla direttiva 2003/123/Ce.   Per gli utili posti in distribuzione dal 1° gennaio 2007, la percentuale minima di partecipazione sarà abbassata al 15% e questa soglia scenderà ulteriormente al 10% per i dividendi corrisposti al 1° gennaio 2009.   Le società...
DirittoDiritto InternazionaleDiritto Commerciale

Ex municipalizzate, recuperi sprint

12/04/2007 Entra in vigore oggi la legge di conversione del dl 10/2007, pubblicata sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 84, che prevede, secondo le direttive comunitarie, il recupero degli aiuti di Stato alle ex municipalizzate. Entro metà maggio, sarà l'Agenzia delle Entrate a notificare alle aziende le ingiunzioni di pagamento relative alle annualità interessate. Non sarà consentita alcuna dilazione nel pagamento né sospensione per via amministrativa; le ingiunzioni potranno essere impugnate dinanzi alla...
Diritto InternazionaleDiritto

Nel concordato giudici bloccati

10/04/2007 Una delle prime pronunce sull’applicazione della nuova disciplina del concordato fallimentare – tribunale di Mantova, decreto 20 febbraio 2007 – fornisce chiarimenti sull'istituto tra i più toccati della riforma, operativa dal luglio 2006: affrontando il caso di una proposta di concordato relativa al fallimento di una holding industriale, presentata da una società assuntore con qualifica di soggetto terzo (decreto 5/06), l’organo giudicante ha chiarito il ruolo dell’autorità giudiziaria....
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Commercialisti critici sul dualistico

07/04/2007 Giovedì scorso, i dottori commercialisti di Milano si sono confrontati sul tema della governance dualistica che prevede un consiglio di sorveglianza e un consiglio di gestione. Dalla discussione è emerso che questo sistema può essere ottimo per le aziende familiari, ma per quanto riguarda realtà più complesse si rischia una commistione di ruoli tra chi gestisce e chi dovrebbe controllare.
ProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Vietti: la riforma merita fiducia

06/04/2007 A circa tre anni dall’entrata in vigore dei decreti legislativi nn. 5 e 6 del 2003, il portavoce dell’Udc ed ex sottosegretario prima alla Giustizia e poi all’Economia, Michele Vietti, ha voluto fare il punto della situazione sulla riforma del diritto societario, usando le seguente metafora: “siamo ancora in una fase di rodaggio, ma si può dire che la macchina ha già dimostrato di avere un buon funzionamento”. In occasione della presentazione, ieri, a Torino del volume “La riforma del diritto...
DirittoDiritto Commerciale

Aiuti Ue in compensazione dall’Inps

06/04/2007 Viene conclusa, con la terza parte di oggi, la pubblicazione del Dl n. 10 del 15 febbraio 2007 convertito in legge dalla Camera il 3 aprile scorso. Il testo è coordinato con le modifiche apportate in sede di conversione. Si ricorda che il provvedimento reca “Disposizioni volte a dare attuazione a obblighi comunitari e internazionali”.
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto

Più tempo alla revocatoria

06/04/2007 La Corte Costituzionale, con l’ordinanza 118 depositata ieri, ha respinto – in quanto manifestatamente infondati – i ricorsi contro gli articoli 6, commi 1 e 1-ter, e 4-bis, comma 10, della “legge Marzano” (decreto legge n. 347/2003, convertito nella legge n. 39/2004 e successivamente modificato). Il disposto dei seguenti articoli riguarda le norme relative all’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Le questioni di legittimità erano state introdotte con due...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Aiuti bocciati, recuperi mirati

05/04/2007 Nell’emendamento targato Anci presente nel testo definitivo della “mini-Comunitaria” (legge di conversione del Dl 10/2007), si stabilisce che per il recupero degli aiuti di Stato alle ex municipalizzate l’amministrazione dovrà tenere conto della “misura effettivamente dovuta”, basandosi sulle comunicazioni trasmesse a suo tempo dagli enti locali. L’emendamento mira a garantire la ricostruzione fedele della situazione fiscale che si sarebbe verificata in assenza di “aiuti” di Stato, per cui si...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

Aiuti autorizzati, impiego libero

04/04/2007 Ieri, alla Camera, è stato convertito in legge il Dl 15 febbraio 2007 n. 10, che dispone, secondo gli indirizzi comunitari, il recupero degli “aiuti di Stato” alle ex-municipalizzate. Con l’attuazione anche in Italia degli obblighi comunitari, tra cui appunto quello relativo al recupero degli aiuti illegittimi fruiti dalle società ex municipalizzate, si è voluta chiarire in modo definitivo una vicenda che da anni ha visto coinvolti, in un acceso dibattito, Parlamento e Governo e che molte volte...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDirittoConsulenti del lavoro

Allarme Confindustria: reati societari in panne

04/04/2007 Le novità introdotte nella disciplina penale in conseguenza della recente legge sul risparmio, e del successivo decreto correttivo, sono al centro della circolare n. 18834 del nucleo Fiscalità, finanza e diritto d'impresa di Confindustria. In particolare, si rileva la difficoltà di applicazione delle misure sui reati societari. In merito al falso in bilancio viene contestato che “non si sia provveduto a ricondurre le fattispecie di false comunicazioni sociali nell'ambito di un'unica ipotesi...
Diritto PenaleDiritto