Diritto
Sottrazione fraudolenta. Per il professionista, ideatore o meno, è condanna
17/11/2018Anche se non è stato l'ideatore dell'operazione, il commercialista è condannato per concorso al reato di sottrazione fraudolenta. Per la cassazione, sentenza 51837/18, è dolo specifico, perché l’imputato non partecipa a operazioni slegate ma fa parte del progetto sin dall’inizio. Il...
Conversione Decreto Genova: 50 unità di personale in Uffici giudiziari
17/11/2018Nella legge di conversione del Decreto “Genova”, definitivamente approvata dal Senato il 15 novembre 2018, è stata da ultimo introdotta una previsione che riguarda l’assunzione di personale presso il Ministero della giustizia, da destinare alla corte d’Appello e, in via prioritaria, agli uffici...
Omessa dichiarazione, contribuente salvo dalle sanzioni se ha denunciato il commercialista
17/11/2018Non è tenuto a versare le sanzioni il contribuente accusato di omessa dichiarazione, se lo stesso aveva incaricato di tale adempimento un professionista di fiducia, che risulta essere stato denunciato all’autorità giudiziaria dal contribuente stesso per condotta negligente. Così, si esprime la...
Reato di produzione di materiale pedopornografico: quando scatta?
17/11/2018Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione sono da ultimo intervenute a precisare i confini della fattispecie del reato di produzione di materiale pedopornografico. Lo hanno fatto nel testo della corposa sentenza n. 51815 depositata il 15 novembre 2018, dove hanno enunciato il principio di...
Commissione esame avvocati. Quesiti all'Adunanza plenaria del CDS
16/11/2018Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha rimesso all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato alcune questioni concernenti la composizione della commissione relativa all’esame per diventare avvocati. E’ in vigore la nuova disciplina su commissione di esame? Con l’ordinanza di...
Corte di giustizia: sui Bond Grecia non decide il giudice nazionale
16/11/2018La Corte di giustizia Ue si è espressa su una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione dell’articolo 7, punto 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 1215/2012 in tema di competenza giurisdizionale nonché di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e...
Acquisto di immobile ed esclusione del bene dalla comunione
15/11/2018Come si può escludere dalla comunione legale il bene immobile acquistato da uno dei due coniugi dopo il matrimonio? Indicazioni utili per rispondere a questa domanda sono ricavabili dai principi da ultimo ribaditi dalla Cassazione, nel testo dell’ordinanza n. 29342 del 15 novembre...
Bond Argentina. Arbitrato internazionale non preclude l'azione civile
15/11/2018La mera pendenza di un giudizio arbitrale internazionale intercorrente tra lo Stato argentino e l’associazione per la tutela degli investitori in titoli argentini, non rende improponibile l'azione intrapresa dall'investitore italiano, che abbia in precedenza aderito alla detta associazione, nei...
Interruzione PCT per urgenti interventi sui sistemi
15/11/2018“Improrogabili ed urgenti interventi sui sistemi” sono la causa dell’improvvisa interruzione che da ieri, 14 novembre 2018, interessa i servizi informatici civili per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace, ed il...
Misura interdittiva revocata, appello in contraddittorio
15/11/2018L'appello contro un'ordinanza applicativa di una misura interdittiva può essere dichiarato inammissibile anche senza formalità dal tribunale che rilevi la sopravvenuta mancanza di interesse a seguito della revoca della misura stessa? Le Sezioni Unite penali di...