Diritto
Giro di vite per il voto di scambio politico-mafioso
25/10/2018Il Senato, nella seduta del 24 ottobre 2018, ha approvato la proposta di legge che, in materia di voto di scambio politico-mafioso, interviene a modificare l'articolo 416-ter del Codice penale. Il testo passerà ora all’esame della Camera. Il provvedimento, composto da un solo articolo, introduce un...
Legittima difesa: testo approvato dal Senato
25/10/2018Nella seduta del 24 ottobre 2018, l’Assemblea del Senato ha approvato, con 195 voti favorevoli, 52 contrari e un'astensione, il testo unificato sulla legittima difesa, per come licenziato la scorsa settimana dalla Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Difesa sempre legittima nei casi di...
Class action inammissibile dopo reclamo, no a ricorso straordinario
24/10/2018Nei casi in cui l’azione di classe risulti finalizzata unicamente alla tutela risarcitoria di un pregiudizio subito dai singoli appartenenti alla classe e non anche a tutelare un interesse collettivo, l’ordinanza di inammissibilità emessa dalla Corte d’appello in sede di reclamo non è impugnabile...
Affitto d'azienda con immobili: cessione da trascrivere
24/10/2018Anche la cessione di corrispettivi per l’affitto di un’azienda fra i cui beni sia compreso un immobile, con durata superiore ai tre anni, va trascritta nei registri immobiliari per essere opponibile a terzi. Questo, ai sensi dell’articolo 2643 n. 9 del Codice civile, secondo cui sono soggetti...
Giustizia amministrativa: Portale avvocato con accesso semplificato
24/10/2018Sul portale telematico della Giustizia amministrativa è stata pubblicata una nota, datata 19 ottobre 2018, che informa della messa a punto di misure di semplificazione per quel che riguarda le procedure di assegnazione delle credenziali per l’accesso al Portale dell’avvocato. Viene spiegato, in...
Cartella su multa non notificata. Vanno opposti anche vizi di merito
24/10/2018L’opposizione a una cartella di pagamento relativa a sanzioni amministrative è inammissibile se l’opponente che lamenti la mancata notificazione dell’atto presupposto non deduca anche i vizi propri di quest’ultimo. E’ quanto precisato dai giudici della Seconda sezione civile della Cassazione nel...
Non può presentare querela per sottrazione di incapaci il soggetto che ha solo la custodia
23/10/2018La querela per sottrazione di persone incapaci non può essere presentata da chi ha solo la vigilanza o la custodia del minore. La Corte di cassazione accoglie in parte il ricorso presentato da due genitori condannati per sottrazione di persone incapaci. Il caso riguarda la figlia minore di questi,...
Autovelox può essere segnalato con cartello o con segnale luminoso
23/10/2018Non è nullo il verbale di constatazione di eccesso di velocità mediante autovelox se non viene indicato che la presenza dell’apparecchio è stata segnalata mediante apposito cartello, purchè la segnaletica sia esistente. Lo ha affermato la sentenza n. 26633 del 22 ottobre 2018 della Corte di...
Mancata informativa dell’esistenza di contenziosi non osta all’omologa del concordato
23/10/2018La mancata informativa del titolare di una Srl circa l’esistenza di contenziosi pendenti con banche non osta all’ammissibilità della domanda di omologa del concordato preventivo. In questo senso la sentenza n. 26646 del 22 ottobre 2018 della Corte di cassazione, che ha ribaltato le pronunce dei...
Premio di fedeltà e congedo parentale
23/10/2018Anche se l’accordo aziendale stabilisce un premio di fedeltà al compimento di un determinato numero di anni di effettivo servizio, occorre tenere in considerazione anche i periodi di congedo parentale (ex astensione facoltativa dal lavoro) per non violare il principio di non discriminazione. Così...