Diritto
Obblighi di disclosure dell’amministratore. Va provato il danno
02/06/2018La società che ritenga di aver subito un danno dall’inadempimento degli obblighi informativi gravanti sull’amministratore in ordine all’interesse in un’operazione (obblighi di disclosure), deve fornire la prova del danno subito ed il nesso di causalità tra esso e l’inadempimento. E’ esclusa una...
Concessioni demaniali: durata entro i limiti dettati dallo Stato
01/06/2018Si segnala la declaratoria di illegittimità costituzionale pronunciata dalla Consulta rispetto agli articoli 9, comma 3, e 49 della Legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 10/2017 (Disposizioni in materia di demanio marittimo regionale e demanio marittimo stradale). La disposizione...
Pignoramento esattoriale: sì a opposizione all’esecuzione
01/06/2018E’ incostituzionale la disposizione che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento o all’avviso, non contempla le opposizioni regolate dall’articolo 615 C.p.c. Lo ha statuito la Corte costituzionale con la...
Adozione concessa all’estero a coppia gay: ok alla trascrizione in Italia
01/06/2018La Cassazione ha confermato la sentenza con cui la Corte di appello aveva riconosciuto l’efficacia, nell’ordinamento italiano, dell’adozione di due minori, concessa con sentenza in Francia a una coppia omosessuale, e, per l’effetto, ordinato all’Ufficiale di stato civile italiano la trascrizione nei...
Privacy. Confindustria, Abi, Confprofessioni, Confartigianato e Cnf: presto con il decreto
01/06/2018Confindustria, Abi, Confprofessioni, Confartigianato e Cnf uniti nel chiedere di accelerare i tempi di approvazione del decreto sulla privacy. Confindustria Con un documento alle commissioni speciali di Camera e Senato, nel corso di una giornata dedicata alle audizioni del mondo economico sul Dlgs...
Diritto di visita dei nonni nei confronti dei nipoti
01/06/2018Secondo la Corte di giustizia Ue, anche i nonni sono titolari del diritto di visita nei confronti dei loro nipoti. I giudici europei, in particolare, hanno fornito la corretta interpretazione della nozione di “diritto di visita”, per come contenuta nell’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), nonché...
Vigilanza privata col GPS ma a tutela dei lavoratori
01/06/2018Il Garante privacy, con provvedimento n. 232 del 18 aprile 2018, a seguito di richiesta di verifica preliminare ha dato il via libera alla geolocalizzazione, attraverso smartphone e tablet, del personale di una società che effettua servizi di vigilanza privata e trasporto valori, prescrivendo misure...
Prescrizione reati Iva. Regola Taricco incostituzionale
01/06/2018I reati in materia di Iva si prescrivono seguendo le regole dettate dalla legge italiana. È inapplicabile la regola Taricco (Corte di Giustizia Ue, sentenza cosiddetta Taricco dell'8 settembre 2015), che impone di disapplicare le disposizioni interne che abbiano l'effetto di impedire l'irrogazione...
CNF: GDPR pienamente applicabile
31/05/2018Si segnala un chiarimento pubblicato, il 29 maggio 2018, sul sito del Consiglio Nazionale Forense, nella sezione appositamente dedicata al nuovo GDPR e alla Protezione dei dati personali. Nessuna proroga per dare esecuzione agli adempimenti del Regolamento Ue E’ ivi precisato che, “Al fine di...
Trust con imposta di successione all’atto traslativo
31/05/2018E’ corretta l’applicazione al trust dell’imposta di successione e donazione qualora si produca un trasferimento della proprietà dei beni vincolati a favore di soggetti beneficiari diversi dal disponente. Lo ha affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 13626 del 30 maggio 2018, nel cui testo...