Diritto
Società cancellata, la legittimazione processuale viene meno
26/05/2018La cancellazione di una società dal registro delle imprese determina l'estinzione dell'ente e, quindi, la cessazione della sua capacità processuale. Nel caso poi in cui il ricorso originario sia stato proposto in primo grado dalla sola società già cancellata ed estinta, il relativo difetto...
Privacy, entra in vigore il Regolamento Ue
25/05/2018Il Regolamento Ue 2016/679, noto anche come Gdpr, entra in vigore oggi, 25 maggio 2018, dopo due anni di transizione. Superato il precedente sistema secondo il quale i Paesi membri dell’Unione europea avevano ciascuno la propria struttura di tutela della privacy, da oggi, quindi, gli Stati membri...
Avvocato padre adottivo. Sì all’indennità di maternità
25/05/2018La regola che preclude al padre adottivo il godimento dell’indennità di maternità, in posizione di parità con la madre, ha cessato di avere efficacia e non può più ricevere applicazione. Questo, dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione della Corte costituzionale n. 385/2005, con cui...
Trattamento dei dati personali a fini penali. Decreto in Gazzetta Ufficiale
25/05/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 51 del 18 maggio 2018 attuativo delle regole Ue sul trattamento dei dati personali a fini penali e di sicurezza pubblica. Nello specifico, il provvedimento adegua la normativa nazionale alla direttiva (UE) 2016/680 relativa alla...
Appropriazione indebita aggravata: nuova procedibilità in caso di reato prescritto
25/05/2018In tema di appropriazione indebita aggravata, reato divenuto perseguibile a querela ex Decreto legislativo n. 36/2018, non va attivata la procedura di cui all'articolo 12, secondo comma, del medesimo decreto, ove la persona offesa si sia costituita parte civile ed il reato sia stato comunque già...
Case popolari a stranieri. Incostituzionale la norma della Regione Liguria sui requisiti
25/05/2018La Corte costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di una norma regionale della Liguria che aveva prescritto, ai fini dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a cittadini di paesi extracomunitari, il requisito della regolare residenza da almeno dieci anni consecutivi...
Blockchain per un albo unico delle professioni
24/05/2018Si è tenuto il 22 maggio, nell’ambito del Forum PA 2018 di Roma, un convegno in tema di “Blockchain per la riprogettazione dei processi e la sicurezza delle transazioni nella PA”. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con AGID, l' Agenzia per l’Italia digitale, e Notartel, la società...
Danno al neonato per colpa medica: indennità INPS da sottrarre
24/05/2018Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 12567 del 22 maggio 2018, si sono pronunciate in tema di risarcimento del danno subito da un neonato in conseguenza di una colpa medica, consistente nelle spese da sostenere vita natural durante per l'assistenza personale. In proposito, le...
GDPR. Garante privacy parere favorevole al decreto di adeguamento
24/05/2018Il Garante della privacy ha dato il suo via libera al decreto legislativo che adegua la normativa nazionale sulla riservatezza al nuovo sistema di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, che entra pienamente in vigore dal 25 maggio 2018 (Regolamento UE...
L’evasione fiscale dell’amministratore ricade sulla società
24/05/2018L’illecito commesso dall’amministratore dell’ente nell’esercizio delle sue funzioni, per il principio di immedesimazione organica, può ricadere sulla società. Lo ha sancito la Corte di cassazione, con sentenza n. 12675 del 23 maggio 2018, trattando il caso di un amministratore di cooperativa che...