Diritto
Stop illegittimo della Pa? Impresa risarcita del mancato guadagno
16/03/2018Il Consiglio di stato si è pronunciato nell’ambito di una vicenda in cui era stato inequivocabilmente dimostrato il danno ingiusto sofferto da un’impresa in conseguenza di diversi atti illegittimi posti in essere dalla Pubblica amministrazione, annullati dal giudice amministrativo. Nel dettaglio,...
Tribunale Ue: niente “Mafia” nel marchio
16/03/2018Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso presentato da una società spagnola che aveva chiesto la registrazione di un marchio figurativo dove era riportata la frase “La Mafia se sienta a la mesa” ed aveva ottenuto un diniego dall’EUIPO, anche alla luce della opposizione alla...
Danno non patrimoniale: le Tabelle di Milano 2018
16/03/2018E’ stata depositata l’edizione 2018 delle Tabelle milanesi, messe a punto dall’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano, per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita o grave lesione del rapporto parentale. Compresi anche il...
Illegittima fatturazione a 28 giorni. Agcom diffida le compagnie telefoniche
15/03/2018Si segnalano quattro provvedimenti di diffida che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha indirizzato alle compagnie telefoniche Tim, Wind-Tre, Vodafone e Fastweb, per eliminare, in sede di ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese (al posto della...
Notariato e INPS: convenzione su aste per dismissioni immobiliari
15/03/2018INPS e Consiglio nazionale del Notariato hanno sottoscritto una convenzione ai fini della gestione della dismissione del patrimonio immobiliare dell’Istituto di previdenza attraverso aste telematiche e tradizionali. Lo rendono noto in un comunicato congiunto del 14 marzo 2018, dove viene precisato...
Trattamento dei dati personali utilizzati per finalità di polizia
15/03/2018E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2018, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 15 del 15 gennaio 2018, contenente il regolamento che individua le modalità di attuazione dei principi del Codice privacy relativamente al trattamento dei dati effettuato, per le...
Parametri forensi. Modifiche in dirittura d’arrivo
15/03/2018Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato, lo scorso 8 marzo 2018, la versione definitiva del testo sui parametri forensi, dopo che sulle relative disposizioni si sono pronunciati il Consiglio di Stato e le competenti commissioni parlamentari. Lo schema del provvedimento, che...
Peculato: particolare tenuità per più telefonate in arco temporale ristretto
14/03/2018Peculato per uso personale del telefono di servizio E’ stata confermata dalla Cassazione la decisione con cui il Gup aveva dichiarato il non luogo a procedere nei confronti di una pubblica dipendente accusata di peculato d'uso continuato in relazione a plurime telefonate effettuate, non...
Copia di codici e database dell’ex datore? Tre i reati integrati
14/03/2018Accesso illecito, frode informatica e duplicazione abusiva sono i reati contestabili all'ex dipendente che abbia copiato dei codici sorgenti e dei database di un programma dell’ex datore, al fine di realizzare un programma identico per la nuova società dove è andato a lavorare. La Corte di...
Danno da cose in custodia, ricognizione della Cassazione
14/03/2018La Corte di cassazione ha operato una ricognizione degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi in tema di responsabilità ex articolo 2051 del Codice civile per quanto riguarda il danno cagionato da cose in custodia, enunciando alcuni principi di diritto applicabili in ordine alle controversie...