Diritto
Avvocato comunitario iscritto in Italia è soggetto a Cassa Forense
20/03/2018L’avvocato comunitario, iscritto all'Albo professionale in Italia dove, con continuità, esercita la professione, produce redditi, assolve l'obbligazione tributaria, ha la residenza e il proprio centro di interessi, è soggetto alla legislazione italiana in materia di sicurezza sociale e, in...
Fondo patrimoniale. No al sequestro se il reato è successivo alla costituzione
20/03/2018La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da un uomo, imputato per il delitto di tentata truffa aggravata, avverso il provvedimento di sequestro conservativo emesso, su richiesta dei difensori delle parti civili, nei confronti di un immobile di sua proprietà. Il ricorrente...
Riforma ordinamento penitenziario: sì dal Consiglio dei ministri
19/03/2018Priorità alle misure alternative al carcere Nel corso della seduta del 16 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in secondo esame preliminare, lo schema del decreto legislativo di riforma dell’ordinamento penitenziario in attuazione delle deleghe contenute nell’articolo 1, della Legge...
Giudici di pace. Sciopero di un mese, dal 9 aprile
19/03/2018I giudici di pace delle associazioni Unione Nazionale dei Giudici di Pace (Unagipa) e Associazione Nazionale Giudici di pace (Angdp) hanno proclamato un nuovo sciopero, di un mese, a partire dal 9 aprile e sino al 6 maggio 2018. Lo sciopero si sostanzierà nell'astensione dalle udienze, penali...
Avvocati: corsi ai tirocinanti per l'accesso alla professione
19/03/2018Regolamento pubblicato, in vigore dal 31 marzo E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2018 il Decreto del ministero della Giustizia n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato,...
Bando giudici onorari: in arrivo le graduatorie provvisorie
17/03/2018Boom di domande Sarebbero 43mila le domande presentate per partecipare alle procedure per la nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario. E’ quanto si apprende da un primo monitoraggio effettuato sulle domande inoltrate il cui termine di presentazione, si rammenta, era fissato al 15 marzo...
Silenzio-rifiuto del rimborso, la prescrizione del ricorso decorre dal 91° giorno
17/03/2018Con l'ordinanza n. 1543 del 22 gennaio 2018, la Cassazione interviene sul momento di decorrenza del termine prescrizionale per il diritto al rimborso del credito maturato (nel caso esaminato si trattava di un rimborso Irap). I supremi giudici danno ragione al contribuente: ex art. 21 proc. trib. e...
Amministratori giudiziari: regime delle incompatibilità in un decreto
17/03/2018Stretta su rapporto di parentela, affinità, convivenza e amicizia Nella seduta del 16 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi attuativi della Legge n. 161/2017 di modifica del Codice antimafia. Si tratta, in primo luogo, dello schema...
Fondi di solidarietà e Registro delle opposizioni: revisioni in arrivo
17/03/2018Modifiche al Fondo per le vittime di mafia, usura e reati intenzionali violenti E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri un provvedimento, da adottare mediante decreto del Presidente della Repubblica, che modifica e integra la disciplina relativa al Fondo di rotazione per la solidarietà alle...
Riforma penitenziaria al vaglio del Governo
16/03/2018All’ordine del giorno del CDM di oggi un secondo esame preliminare Si segnala che nella convocazione del prossimo Consiglio dei ministri - che si terrà oggi, 16 marzo 2018, alle ore 11,00 - è ricompreso, all’ordine del giorno, un secondo esame preliminare del decreto legislativo di riforma...