Diritto
Conformità catastale e nullità speciale, Studio del Notariato
23/06/2018Il Notariato ha diffuso, con nota del 22 giugno 2018, un nuovo studio civilistico n. 77-2018/C intitolato “La disciplina sulla conformità catastale ed il bene dedotto nella contrattazione immobiliare”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Civilistici del CNN il 19 aprile 2018...
Pec dell’impresa non funziona, notifica comunque regolare
23/06/2018Il mancato funzionamento, per qualunque causa, dell'indirizzo PEC dichiarato dalla società ovvero dall'imprenditore individuale alla Camera di Commercio si ascrive tra le cosiddette irreperibilità "colpevoli" del destinatario, sul quale incombe l'onere di comunicare un recapito informatico che lo...
Amministratori, curatori e commissari: incompatibilità al via
23/06/2018Entrerà in vigore il 25 giugno 2018 il Decreto legislativo n. 54/2018 che, si ricorda, ha introdotto un nuovo regime per quel che concerne le incompatibilità per amministratori giudiziari, curatori fallimentari, liquidatori, commissari e loro coadiutori. Il nuovo testo, modificativo del cosiddetto...
Niente contributo per negoziazione davanti a Presidente del Tribunale
22/06/2018Con circolare del 14 giugno 2018, il ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia - ha fornito alcuni chiarimenti in tema di procedimenti di negoziazione assistita e contributo unificato per la eventuale fase celebrata davanti al Presidente del Tribunale. In particolare,...
Spese non liquidate in dispositivo? Correzione errore materiale
22/06/2018Se nel dispositivo della sentenza venga omessa la liquidazione delle spese quando, in parte motiva, il giudice abbia espresso la propria volontà di porle a carico della parte soccombente, la parte interessata deve fare ricorso alla procedura di correzione degli errori materiali per ottenerne la...
Uffici giudiziari di Bari: processi sospesi con Decreto
22/06/2018Il Consiglio dei ministri, riunitosi ieri 21 giugno 2018, ha approvato il testo di un Decreto legge per superare la situazione emergenziale delle sedi giudiziarie di Bari, i cui uffici, oggetto di sgombero determinato dal “rischio di crollo” degli edifici giudiziari, sono stati temporaneamente...
Tirocini formativi in Cassazione: ecco il bando 2018
22/06/2018La Corte di cassazione ha bandito una selezione per 60 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali, relativamente all’anno 2018. Requisiti per partecipare alla selezione Il bando, pubblicato il 21 giugno 2018 sul sito istituzionale della Suprema corte, è indirizzato ai laureati in...
Commissione di massimo scoperto in verifica del tasso usura
21/06/2018Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 16303 del 20 giugno 2018, hanno risolto una questione di particolare importanza in tema di commissione di massimo scoperto, riferita ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore...
Atti e Raccomandate giudiziarie: nuova modulistica da Poste Italiane
21/06/2018Ministero della Giustizia: trasmessa la comunicazione di Poste Italiane con i nuovi modelli per inviare atti giudiziari e raccomandate giudiziarie. Il ministero della Giustizia, con nota del 13 giugno 2018, ha trasmesso al Presidente e al Procuratore generale della Cassazione, ai Presidenti e...
Iva all’importazione, sì all’esenzione se cambia il numero identificativo dell'acquirente
21/06/2018Per beneficiare dell’esenzione Iva all’importazione la comunicazione all'autorità doganale del numero di partita Iva dell'acquirente non si può considerare un requisito sostanziale, ma solo formale. Le autorità competenti di uno Stato membro non possono negare il beneficio se i beni sono stati...